F1 | Analisi prove libere in Francia: Alpine e Alonso in gran forma, punto interrogativo Ferrari

Red Bull e Mercedes tornano al top, Verstappen più in palla di Hamilton

F1 | Analisi prove libere in Francia: Alpine e Alonso in gran forma, punto interrogativo Ferrari

Concluse le prove libere del Gran Premio di Francia, che hanno visto Max Verstappen davanti a tutti per soli otto millesimi su Valtteri Bottas, andiamo ad analizzare nel dettaglio quanto accaduto nella seconda sessione di oggi, in particolare sulle simulazioni passi gara. Innanzitutto, ricordiamo le scelte di Pirelli per questo weekend: C2, C3 e C4 le mescole portate a Le Castellet, rispettivamente dure, medie e soft. Molto importante il degrado delle gomme al Paul Ricard, che solitamente mette a dura prove i compound più morbidi, mal digeriti con il pieno di carburante, infatti i team di media classifica solitamente preferiscono non qualificarsi per la Q3 e avere libera scelta per la domenica anziché finire in quinta fila ma costretti a partire con le soft. Anche quest’anno le cose non sembrano cambiare, ma andiamo con ordine.

Come scritto prima, Verstappen e Bottas si dividono di otto millesimi, con il finlandese della Mercedes che non è riuscito a migliorarsi con le morbide, e quindi il tempo fatto segnare è stato con le medie. Un buon risultato, considerando appunto la mescola di differenza, ma sembra appunto che le C4 fatichino ad arrivare a fine giro se non ben gestite, e questo potrebbe essere determinante domani in qualifica. Ricordiamo inoltre che Valtteri ha a disposizione da questo weekend il telaio utilizzato da Hamilton nelle prime cinque gare, mentre il britannico quello del compagno di squadra da Imola a Baku.

Questione passi gara: come potete vedere dalla nostra tabella, difficilmente i primi inizieranno con le soft, sempre se dovessero riuscire a qualificarsi con altra gomma in Q3. Bottas ha provato questa mescola inizialmente, ma è passato alle medie facendo registrare ottimi tempi, più veloci nel complesso rispetto a quelli di Verstappen e Hamilton, con l’olandese che sembra un po’ più a suo agio rispetto al rivale in campionato. Insomma, tutto sembra essere tornato alla normalità, con Red Bull e Mercedes favorite per pole e vittoria. Molto interessante la lotta dietro ai top: McLaren come sempre al venerdì non mostra mai il reale potenziale della vettura, mentre sembra di tutt’altro avviso la Alpine, che con Alonso e Ocon è stata molto positiva per tutta la giornata, non solo sul giro veloce ma anche nel passo gara. Qui abbiamo preso solo lo stint di Alonso (piazzato meglio rispetto a Ocon) e con le hard, mescola provata molto dallo spagnolo oggi ha tirato giù un long run molto interessante, quasi replicato da Leclerc, un po’ più incostante per via del traffico e anche con meno passaggi. I giri invece di Gasly e Norris dimostrano come le soft siano una piaga per chi deciderà di partire con quella mescola. Un po’ più in difficoltà invece Sainz, sia sul giro secco che sul passo gara.

In definitiva, Alpine molto in palla, con Ferrari, McLaren e AlphaTauri subito dietro almeno nelle simulazioni, poi il weekend potrà dirci come sempre tutt’altro, attenzionando anche le condizioni atmosferiche, con la pioggia che domenica potrebbe sconvolgere tutto. Da rimandare Aston Martin dopo le ottime prove a Monaco e Baku.

3/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Gran Premi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati