F1 | Analisi passi gara in Ungheria: volano le Mercedes, Ferrari e Verstappen in difficoltà
Molto bene la Alpine sul giro secco, incognita McLaren
Sono terminate le prove libere del Gran Premio d’Ungheria. A Budapest, dopo la prima giornata di lavoro ritroviamo le due Mercedes assolute protagoniste nei tempi sia sul giro secco che sul ritmo di gara. Bottas davanti a tutti in 1:17:012, con Hamilton a soli 27 millesimi. Più staccato Verstappen, a due decimi dal duo stellato. Delude fino a questo momento la Ferrari, con Leclerc e Sainz rispettivamente in undicesima e dodicesima posizione, smentendo un po’ quanto pronosticato nelle settimane precedenti al weekend dell’Hungaroring. Chiaro, sono soltanto prove libere e il meteo in ottica sabato e domenica potrebbe drasticamente cambiare, visto che è in arrivo la pioggia, ma noi come sempre vogliamo limitarci esclusivamente ad analizzare quanto visto nella seconda sessione del venerdì.
La Pirelli ha scelto le mescole C2 (hard-bianca), C3 (media-gialla) e C4 (soft-rossa) per il weekend ungherese, e sul passo gara la gomma più morbida non sembra in grado di tenere il ritmo più di tanto. Mercedes e Red Bull infatti hanno provato per tutta la seconda parte delle FP2 le gomme medie, e qui si è vista la grossa differenza tra i tempi di Max e quelli di Bottas e Hamilton. Fermo restando che il traffico ha deviato diversi giri, i due piloti del team campione del mondo in carica hanno dimostrato di poter girare tranquillamente sul 22 basso, anche netto, mentre Verstappen non è riuscito a scendere sotto il 23. Impressionante il finlandese, decisamente a suo agio oggi e in cerca di risultati importanti anche in vista dell’immediato futuro che sembra essere sempre più lontano dalla Mercedes.
La Ferrari ha onestamente deluso, specialmente sul giro secco. Nel passo gara non si vedono grosse differenze con i diretti avversari, ma in una pista come quella dell’Hungaroring sarà fondamentale emergere al sabato, ed è lì che probabilmente la Scuderia di Maranello lavorerà durante la notte (fortunatamente questo format tradizionale abolisce il parco chiuso al venerdì, ndr). Attenzione al maltempo, che potrebbe rimescolare tutte le carte già da domani, così da regalarci un weekend interessante anche su questo circuito.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui