Con tre o quattro scuderie potenzialmente in grado di puntare al primo posto, per il britannico occorre essere costanti e massimizzare le opportunità di fare punti per il Mondiale
Il ferrarista ha intravisto progressi in Cina e vuole continuare a lavorare in quella direzione anche sulla pista mediorientale, in cui in passato ha anche vinto due volte
L'ultima trovata del patron della F1 è una sorta di Grande Slam, imitando il Tennis: il GP più prestigiosi potrebbero avere un punteggio maggiorato per i piloti
Anche se occorrerà attendere le gare europee per avere aggiornamenti importanti, la squadra indiana crede di aver il potenziale per battere i rivali diretti già in Bahrein
Se a Shanghai gli aggiornamenti non hanno funzionato, nella quarta gara della stagione la scuderia basata a Faenza spera di poter far fruttare i dati accumulati durante la gara
Se in Cina il Cavallino ha lottato per la Top 5 perdendo nel finale le posizioni, in Bahrein le Rosse devono sfruttare meglio le gomme e concludere più in alto
Malgrado il contratto in scadenza a fine anno, il campione del mondo 2008 vuole restare con la scuderia britannica: la vettura va molto bene e anch'egli è più sereno, dopo aver riallacciato i rapporti col padre manager
L'ex ferrarista non è deluso al 14° posto al GP di Cina, ottenuto a causa del degrado delle gomme nel finale: ritiene la E20 capace di lottare per il podio, se verrà utilizzata una migliore strategia
La Lotus in Cina raccoglie un sesto posto con Grosjean e ha visto il crollo finale di Raikkonen per colpa delle gomme, ma la vettura è veloce e bilanciata
Il dirigente della casa di Stoccarda sottolinea come la scuderia tedesca abbia raggiunto il vertice in metà tempo di quanto fatto da rivali come la Red Bull