Per il pilota della Red Bull la concorrenza oggi è molto grande e ci sono moltissimi assi in F1, ma quello che conta è saper trasmettere le emozioni ai tifosi
Il 43enne tedesco è prudente: dopo il suo terzo posto a Valencia non fa previsioni ma è chiaro che alla Mercedes ambiscono continuare il trend positivo avuto nelle ultime gare
E' stata definita "complicata" la situazione al circuito di Monza dal capo dell'ACI, che organizza il GP d'Italia: ma nonostante i problemi di asfalto riscontrati nella gara della Superbike lo scorso maggio, la gara di F1 si disputerà normalmente
Nonostante la mano pesante dei commissari, la Williams a Valencia ha dimostrato di poter lottare tra i primi cinque: ai suoi piloti manca un po' di esperienza e di saggezza nelle situazioni difficili
Malgrado il successo del Cavallino al GP d'Europa, la strada per il titolo è ancora lunga e la Red Bull ha i mezzi per recuperare il divario in classifica
C'è preoccupazione alla Renault per il misterioso problema che ha messo KO le due vetture motorizzate col propulsore francese al GP d'Europa: si dovrebbe trattare di un guasto a un componente elettrico
Anche se attardato nel Mondiale il britannico non pensa che il vantaggio di Alonso sia incolmabile e non lo spaventa neppure la nutrita concorrenza che segue lo spagnolo
Il successo dello spagnolo a Valencia non ha nascosto che la Red Bull era velocissima ed è in termini di velocità pura che il Cavallino deve lavorare per le prossime gare
Nessuno sa quale sarà il futuro di Schumacher nel 2013: ha evitato di rispondere alle domande sul rinnovo con la Mercedes e assapora l'emozione del suo 156° podio in carriera
A Maranello si potrebbe puntare sul paulista per un'altro campionato per poi puntare sul bicampione del mondo, in coppia con Alonso dalla stagione successiva