Primo Piano

Focus F1

L’importanza (troppa?) del fattore gomme nel 2011

L'ingresso in F1 delle Pirelli dopo una ventina d'anni e il periodo Bridgestone (in 'comproprietà' con Michelin per gran parte degli anni 2000) è sicuramente una novità nella nuova stagione, ormai alle porte. Novità nella novità è, però, la richiesta da parte della Federazione Internazionale di avere, per il 2011, gomme più 'performanti' rispetto alle Bridgestone del 2010, definite troppo dure. Le coperture giapponesi, infatti, rendevano possibile la copertura dell'intera distanza di gara, nella loro mescola più dura, in base al tracciato.
Focus F1

I vostri messaggi per Robert Kubica pronti per essere consegnati

Le condizioni di Robert Kubica, ad un mese dal grave incidente di Andora, sono finalmente rassicuranti. il pilota ha iniziato una dura e lunga riabilitazione, e solo tra qualche mese si saprà se le condizioni saranno migliorate tanto da permettergli di tornare al volante di una F1. Cosa che, ovviamente, ci auguriamo tutti. Attualmente Robert sta affrontando diverse serie di fisioterapia al giorno della durata di 15/20 minuti ciascuna. Ce la sta mettendo tutta per tornare in forma quanto prima.
Focus F1

Come tornare ad una F1 più credibile? Proviamo ad immaginarla

Il mancato inizio del Mondiale 2011 in Barhain sta facendo decisamente del male. Ultimamente, inoltre, le sparate di Bernie Ecclestone stanno creando anche un certo imbarazzo nell'ambiente. Le ultime uscite del padre padrone della F1 lasciano di stucco: tracciati innaffiati come giardini fioriti, auto che da ventiquattro dovrebbero tornare venti perchè alcune sono troppo lente (Ma dai?), e poi altre, troppe proposte e propostine che sarebbe meglio non sentire nemmeno.