F1 | Williams, Alex Albon: “Avevamo il potenziale per entrare in Q2”

A muro, invece, Nicholas Latifi: "Dobbiamo analizzare i dati, non mi era mai successo niente del genere"

F1 | Williams, Alex Albon: “Avevamo il potenziale per entrare in Q2”

Le qualifiche in casa Williams terminano con la bandiera a scacchi del Q1: Alex Albon e Nicholas Latifi non riescono a passare il taglio per la seconda manche, fermandosi rispettivamente in diciassettesima e diciannovesima posizione. Stavolta, i due piloti di Jost Capito sono accompagnati da una presenza eccellente ed inedita nelle retrovie, quella di Lewis Hamilton, sedicesimo. La qualifica dei due piloti di Grove conferma i tempi del venerdì e dell’ultima sessione di prove libere, ma i meccanici del box Williams avranno del lavoro da fare durante la notte per riparare i danni riportati alla vettura di Nicholas Latifi, a muro durante i diciotto minuti a disposizione nel Q1.

Sembrava che avessi perso il posteriore in frenata in curva 13, per cui abbiamo bisogno di guardare le telemetrie per capire esattamente cosa sia successo, perché non era mai accaduto un episodio del genere durante tutto il weekend – ha spiegato Latifi – è per questo che sono rimasto un po’ sorpreso. Sono molto dispiaciuto per il team, perché questo errore ci costerà molto. E’ difficile fare previsioni per domani, la vettura sembra migliorata rispetto al Bahrain, ma abbiamo ancora tanto lavoro da fare. Sarà una lunga gara e dobbiamo essere preparati“.

Qualifiche regolari, ma con risultato simile per Alex Albon: il thailandese è solo diciassettesimo a Jeddah e scatterà dalla nona fila accanto all’Aston Martin di Nico Hulkenberg.

E’ stata una giornata complicata – ha ammesso Alex – penso che avessimo il potenziale per entrare in Q2, ma riuscire a far lavorare le gomme, specialmente di sera con le temperature più basse, è davvero complicato. Non abbiamo una brutta macchia, ma le gomme sono davvero sensibili e non siamo riusciti a portarle nella giusta finestra. Abbiamo comunque del lavoro da fare, in gara dovremmo avere un buon ritmo, per cui restiamo positivi. I sorpassi saranno, invece, complicati, ma speriamo di avere vantaggio sul passo gara“.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati