F1, FIA: revocata la deroga ai motori Renault. Red Bull attende chiarimenti
Redazione9 Luglio, 2011
di 
La FIA ha deciso di revocare la deroga ai motori Renault, e quindi anche alla Red Bull, sul divieto di utilizzare gli scarichi soffianti in rilascio. Ieri si era appreso che la Federazione aveva concesso per motivi di affidabilità al motorista francese di utilizzare il 50% dell’apertura della farfalla in frenata, ovvero ad acceleratore non premuto.
Secondo indiscrezioni la Mercedes, e i team che utilizzano i suoi motori, avrebbe invece mantenuto la possibilità di bruciare carburante, e quindi utilizzare i gas di scarico, nella fase di over-run del motore.
Il team boss della Red Bull Christian Horner e il progettista Adrian Newey si sono poco fa recati dal delegato tecnico della FIA, Charlie Whiting, per discutere della questione.
Diffusori soffiati, i team votano per il divieto per il 2012
I team di Formula 1 non potranno utilizzare alcun tipo di scarichi soffianti in rilascio l’anno prossimo dal momento che
F1: nuova polemica sui diffusori?
La polemica sui diffusori in F1 non si sarebbe ancora conclusa. Nonostante la controversia scoppiata a Silverstone a luglio la
F1, scarichi e diffusori: raggiunto l’accordo tra i team
Si è finalmente conclusa la polemica su scarichi e diffusori soffiati in Formula 1. I team hanno infatti raggiunto l’unanimità
Scarichi e diffusori soffiati: non c’è l’accordo tra i team per abolire il divieto
Continua l’incertezza sulle regole sugli scarichi e i diffusori soffiati dopo che nel meeting di stamani del Technical Working Group
You must be logged in to post a comment Login