F1 GP Germania, Prove Libere 3: Rosberg precede ancora Hamilton
Terzo crono per Ricciardo davanti alle due Ferrari. Hamilton convocato dai commissari

E’ un’altra sessione di Libere firmata da Nico Rosberg, che ancora una volta ha preceduto la Mercedes del compagno di box Hamilton, staccato di 5 centesimi e chiamato inoltre a presentarsi dai commissari per un unsafe release che potrebbe costargli una seconda reprimenda. Il terzo posto oggi se l’è guadagnato la Red Bull di Daniel Ricciardo, a 9 centesimi dal vertice. Quarta e quinta piazza per le due Ferrari, con Raikkonen davanti a Vettel e alle loro spalle il giovane Verstappen. Completano la top ten le due Williams – in una quarta fila virtuale e in ripresa rispetto a un inizio di weekend sottotono – Alonso e Hulkenberg. Con i primi sei piloti racchiusi in una manciata di decimi la sfida per la pole position si prospetta decisamente interessante.
Cronaca – Si accende il semaforo in pit lane e una decina di monoposto lasciano subito i box, tra queste anche le due Ferrari. Tutti equipaggiati con gomma medium, ad esclusione delle due Manor. Dopo una manciata di minuti Wehrlein ferma il crono a 1:18.945, seguito dalla Renault di Palmer.
Bottas abbassa il crono di riferimento a 1:16.889, seguito da Verstappen, Perez, Alonso e Hulkenberg, tutti con la soft. Massa si prende il secondo posto con la mescola rossa. Stessa mescola anche per Sauber e Toro Rosso. Vettel lascia i box con le supersoft e si piazza al comando in 1:16.443. Ma dura poco la Rossa perché arriva Rosberg e quindi Hamilton, che detta il passo in 1:16.015. A venti minuti dal via: Hamilton, Rosberg, Vettel, Bottas, Massa tutti con la supersoft. Alle loro spalle Verstappen, Perez, Alonso, Hulkenberg e Sainz, con le soft. Grosjean e Hamilton sono sotto investigazione per unsafe release dopo la ripartenza dai box: il britannico rischia una reprimenda – sarebbe la seconda – e alla terza perderebbe dieci posizioni in griglia di partenza. Hamilton in testa scende a 1:15.795 mentre Kimi si prende il quarto tempo con la mescola rossa. Verstappen si infila terzo, davanti a Vettel. Hamilton, Rosberg, Verstappen, Vettel, Kimi, Bottas, Massa, Gutierrez, Perez e Alonso a metà sessione.
Magnussen sale in settima posizione davanti a Palmer. I primi nove sono tutti con la supersoft. Solo Gutierrez, nono, ancora con la soft. Rosberg monta un nuovo treno di mescola rossa e sale di nuovo al comando in 1:15.738. Ricciardo sesto con la soft, Vettel terzo con le supersoft. Stessa mescola per Bottas che sale quinto. A quindici minuti dalla conclusione: Rosberg, Hamilton, Vettel, Verstappen, Bottas, Kimi, Massa, Ricciardo, Magnussen, Palmer e Gutierrez.
Supersoft nuova per Raikkonen che fa suo il terzo tempo. Alonso si infila al nono posto. Ricciardo è l’ultimo a tentare il giro secco e si prende la terza posizione a 99 millesimi dal vertice. Pochi minuti alla fine e Vettel passa alla simulazione di gara, così come Verstappen: il passo della Rossa è decisamente migliorato rispetto al venerdì. Ma la bandiera a scacchi mette fine alla sessione e ora è tempo di pensare solo ad essere veloci, le qualifiche sono dietro l’angolo!
Rosberg chiude la sessione davanti a Hamilton, Ricciardo, Raikkonen, Vettel, Verstappen, Bottas, Massa, Alonso e Hulkenberg.
F1 GP Germania – Tempi, risultati e giri Prove Libere 3
1 | Nico Rosberg | Mercedes | 1m15.738s | – | 16 |
2 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1m15.795s | 0.057s | 19 |
3 | Daniel Ricciardo | Red Bull/Renault | 1m15.837s | 0.099s | 13 |
4 | Kimi Raikkonen | Ferrari | 1m15.902s | 0.164s | 16 |
5 | Sebastian Vettel | Ferrari | 1m16.104s | 0.366s | 20 |
6 | Max Verstappen | Red Bull/Renault | 1m16.182s | 0.444s | 23 |
7 | Valtteri Bottas | Williams/Mercedes | 1m16.400s | 0.662s | 28 |
8 | Felipe Massa | Williams/Mercedes | 1m16.630s | 0.892s | 26 |
9 | Fernando Alonso | McLaren/Honda | 1m16.916s | 1.178s | 11 |
10 | Nico Hulkenberg | Force India/Mercedes | 1m16.972s | 1.234s | 16 |
11 | Carlos Sainz | Toro Rosso/Ferrari | 1m17.028s | 1.290s | 20 |
12 | Sergio Perez | Force India/Mercedes | 1m17.066s | 1.328s | 10 |
13 | Esteban Gutierrez | Haas/Ferrari | 1m17.160s | 1.422s | 17 |
14 | Daniil Kvyat | Toro Rosso/Ferrari | 1m17.227s | 1.489s | 19 |
15 | Kevin Magnussen | Renault | 1m17.351s | 1.613s | 9 |
16 | Jolyon Palmer | Renault | 1m17.473s | 1.735s | 23 |
17 | Marcus Ericsson | Sauber/Ferrari | 1m17.685s | 1.947s | 19 |
18 | Felipe Nasr | Sauber/Ferrari | 1m18.057s | 2.319s | 24 |
19 | Jenson Button | McLaren/Honda | 1m18.093s | 2.355s | 6 |
20 | Pascal Wehrlein | Manor/Mercedes | 1m18.270s | 2.532s | 24 |
21 | Rio Haryanto | Manor/Mercedes | 1m18.272s | 2.534s | 18 |
22 | Romain Grosjean | Haas/Ferrari | 1m25.160s | 9.422s | 4 |
You must be logged in to post a comment Login