F1 | Williams, Nicholas Latifi: “Dobbiamo migliorarci prima delle qualifiche”
Deludenti i tempi di Latifi e Russell, che in mattinata ha ceduto la sua vettura a Roy Nissany: "Che emozione guidare una F1 su un circuito leggendario come Monza"
Comincia l’ultimo weekend per la Williams con a capo coloro che hanno dato vita a questa scuderia storica: sarà quello di Monza, infatti, l’ultimo gran premio da team principal per Claire Williams, figlia di Sir Frank, colui che ha dato vita a questa squadra. Tanti, ieri, i messaggi da parte dei piloti che hanno scritto un pezzo di storia della scuderia di Grove e non, compresi gli attuali piloti, Nicholas Latifi e George Russell. Quest’ultimo, durante la prima sessione di prove libere, ha dovuto cedere la sua monoposto al pilota di Formula 2 Roy Nissany, che si è piazzato al diciottesimo posto in classifica, contro Latifi, ventesimo. Nel pomeriggio, invece, Russell è tornato padrone della sua FW43, ma si è dovuto accontentare dell’ultima posizione in classifica, dietro il compagno di squadra.
“E’ stato difficile in pista – ha dichiarato Russell, ventesimo – avevamo un set-up davvero estremo nel mio secondo tentativo per la qualifica, ma era troppo, ed è per questo che sono riuscito a migliorarmi solo di un decimo. Il nostro passo è decisamente migliore di quello dimostrato oggi, ma non credo che ciò voglia necessariamente dire che saremo in grado di giocarcela con le Haas e le Alfa. Le caratteristiche di questo circuito di certo non ci vengono incontro; sarà una gara difficile“.
Non è andata meglio la performance di Latifi, ventesimo al mattino e diciannovesimo nella seconda sessione, ma il canadese resta fiducioso: “Non è un segreto che la nostra vettura abbia molto drag e che i rettilinei siano una sfida. Abbiamo perso qualcosa nel pomeriggio, ma c’è ancora tanto che possiamo migliorare della macchina, non sono dove voglio essere. E’ il primo giorno, per cui riusciremo a migliorare per la qualifica, c’è del lavoro da fare stanotte“.
Grande emozione, invece, per Roy Nissany: il pilota della Trident è stato entusiasta del suo lavoro e di aver avuto la possibilità di guidare una vettura di Formula 1 su un circuito storico come quello brianzolo.
“E’ stata un’altra fantastica prima sessione e abbiamo testato tutto ciò che volevamo. Sono soddisfatto della mia performance e lo è stato anche il team – ha confermato Roy – sento di aver fatto dei buoni progressi dalla mia prima sessione di libere a Barcellona. Abbiamo fatto bene li, ma è andata anche meglio oggi, per cui sono felice, soddisfatto ed è stato emozionante guidare su un circuito leggendario come questo con una macchina di Formula 1 per la prima volta. Come sempre, ho contenuto le mie emozioni, ho inserito la modalità robot prima di scendere in pista“.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui