Amarcord1994 – 2014: Senna SempreVent’anni sono ormai passati da quella dolorosa domenica pomeriggio. Era il primo maggio 1994, la Formula Uno correva ad Imola
AmarcordIspirazione SennaIl primo maggio di vent’anni fa terminò definitivamente un’epoca del motorsport.
AmarcordJohn Edward Barnard – Parte SecondaNel 1983 John introduce nel progetto della nuova monoposto McLaren una certa forma delle pance a “bottiglia di Coca Cola”
AmarcordI circuiti d’AustriaVentisei sono stati i Gran Premi valevoli per il campionato di Formula Uno, venti diversi vincitori in varie epoche: 1964
AmarcordJohn Edward Barnard – Parte PrimaLa carriera lavorativa di John Edward Barnard inizia a metà degli anni 60’ quando, dopo soli quattro anni di studio,
AmarcordLa Formula 1 e gli Sponsor“Da tanti anni schiero vetture per gente come Trintignant, Bonnier, Moss e Siffert con due scopi: divertirmi e rimetterci dei
AmarcordClay Regazzoni Story – parte secondaCome già detto alla fine dello scorso articolo, Regazzoni firmando con Ferrari non ebbe solamente modo di correre nei campionati
AmarcordMike Hawthorn – “Le Papillon” 2/2Mike concluse la stagione 1953 al quarto posto con 19 punti iridati. Era stato soprannominato “le Papillon” dopo la sua
AmarcordClay Regazzoni Story – parte prima«Pensando positivo e vivendo sempre fino in fondo tutte le esperienze, Clay Regazzoni mi ha insegnato ad amare la vita.
AmarcordF1 – Ferrari: Numeri da record per il motore 056 otto cilindriIl motore della Ferrari impiegato in Formula 1 dal 2006 al 2013
AmarcordMike Hawthorn: “Le Papillon” – 1/2Mike Hawthorn nacque a Mexborough Inghilterra, il 10 Aprile 1929. Come molti piloti professionisti fu iniziato alle corse dal padre,
AmarcordLa storia di François Cevert – parte secondaLa stagione 1971 si era chiusa piuttosto bene per il francese: terzo in graduatoria generale dietro al campione e compagno
AmarcordSir Jackie Stewart: la Sicurezza Prima di TuttoJackie Stewart fu un pioniere della sicurezza in Formula 1. Il pilota scozzese si batté affinché si evitasse la morte,
AmarcordLa storia di Renault in Formula 1L’avventura ha inizio quando Amedeo Gordini, già creatore di vetture per la Formula 1 battezzate con il proprio nome, viene
AmarcordLa storia di François Cevert – parte primaParlando di piloti belli e dannati salta subito in mente la figura di James Hunt, puro talento al volante ma
AmarcordTyrrell P34: Passione a 6 RuoteSfrecciava sui rettilinei, saltava sui cordoli delle chicane, sgusciava per le stradine di Montecarlo,combatteva con i rivali per le prime
AmarcordLa Brabham BT46B: una (s)ventola di monopostoC’era una volta la Chaparral 2J, antesignana delle auto ad effetto suolo, ovvero la prima “fan car”. Grazie a due
AmarcordC’era una volta ai primi dell’anno… Il Gran Premio del Sud AfricaIl primo gran premio del Sud Africa si disputò il 29 dicembre 1962. Sarebbe bello avere una gara anche al
AmarcordHonda Story: l’esordio in Formula UnoRipercorriamo i primi anni della celebre casa nipponica nella maggiore serie