"Lui e Ricciardo hanno dimostrato che possono essere molto veloci e costanti. Mondiale? Sono certo che Max sarà della partita", ha sottolineato il tedesco della Ferrari
"Se dovesse realmente verificarsi, nel prossimo futuro troveremo tante persone che busseranno alla porta di Maranello", ha sottolineato il team principal del Cavallino
"Il design e le mescole sono già definiti, ma possiamo cambiare la scelta dei composti per alcuni GP in particolare", ha sottolineato il Racing Manager della casa milanese
"Due podi su 123 sono inaccettabili, bisogna studiare delle soluzioni. Il futuro della Formula Uno dipende da questo", ha detto il direttore sportivo del Circus
"Ogni essere umano attraversa alti e bassi, inutile puntare il dito contro un solo individuo. Si vince e si perde insieme", ha sottolineato il team principal del Cavallino
Il pilota di Martina Franca, che ha preso il posto di Raikkonen nella seconda e ultima giornata di test Pirelli a Yas, ha realizzato la sua migliore prestazione in 1'40"435
"Abbiamo svolto tutto il nostro programma, per me era importante conoscere meglio il team", ha sottolineato il monegasco, autore del miglior tempo nel day-2 dei test Pirelli
"Abbiamo avuto modo di conoscerlo meglio in questi mesi. Non abbiamo dubbi sulle sue condizioni", ha sottolineato il direttore tecnico del team di Grove
"Vedremo come i nuovi regolamenti del 2019 andranno a influire sulla velocità di tutte le macchine e come queste lavoreranno in combinazione con le gomme", ha detto il tedesco
"La morte di Marchionne ha avuto un impatto sul nostro percorso. Nelle ultime gare non abbiamo avuto velocità e non avevamo una monoposto da pole", ha detto il tedesco
La pista di Yas Marina resta indigesta per la Rossa. In dieci edizioni finora disputate nessun pilota del Cavallino è mai salito sul gradino più alto del podio
"Con Fernando se hai una monoposto competitiva vinci, molte volte è stato superiore al mezzo che ha guidato", ha sottolineato l'ex team principal della Renault