F1 | Kvyat sul Red Bull Junior Team: “Sono abituato alla pressione”

Sulla Red Bull ha aggiunto: "Sono concentrato sulla mia squadra"

Kvyat ha parlato della pressione in Red Bull, sottolineando come l'esperienza lo stia aiutando a gestire il tutto
F1 | Kvyat sul Red Bull Junior Team: “Sono abituato alla pressione”

In una chiacchierata concessa alla Gazzetta dello Sport, Daniil Kvyat ha parlato della pressione presente all’interno del Red Bull Junior Team, sottolineando come l’esperienza accumulata dal 2014 ad oggi, compresa quella in Ferrari, l’abbia aiutato a gestire l’intera situazione.

Grazie alla maturità acquista in questo periodo, il russo è riuscito a strappare una nuova occasione in Formula 1 con la Toro Rosso (oggi AlphaTauri), guadagnandosi una buona dose di fiducia da parte di Helmut Marko.

Un percorso di livello che l’ha portato a centrare traguardi davvero importanti, come il podio conquistato in Germania.

“La pressione è enorme all’interno del programma junior, ma ci sono abituato”, ha dichiarato il russo alla stampa italiana. “Personalmente sono felice di far parte di questa squadra e so che sono cresciuto enormemente come pilota dalla stagione 2014 ad oggi”.

Sulla possibile promozione in Red Bull ha aggiunto: “Ne possiamo parlare all’infinito, ma al momento il mio unico pensiero è fare il massimo per l’AlphaTauri. Tutti vogliono guidare un auto forte, ovviamente, ma tutto deve andare per il verso giusto”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Formula 1 | Alan Permane vicino all’AlphaTauri Formula 1 | Alan Permane vicino all’AlphaTauri
News F1

Formula 1 | Alan Permane vicino all’AlphaTauri

L'indiscrezione dalla Gran Bretagna: è stato per 33 anni a Enstone ed è disoccupato dallo scorso luglio
Alan Permane sembrerebbe molto vicino al ritorno in Formula 1. L’ingegnere britannico, stando alle indiscrezioni riportate dai media inglesi sta