F1 | Alonso sicuro: “La Formula 1 avrà sempre bisogno del DRS”

"Nel 2017 è stato fatto un passo indietro", ha detto il campione spagnolo

F1 | Alonso sicuro: “La Formula 1 avrà sempre bisogno del DRS”

Fernando Alonso ritiene che il DRS sarà sempre necessario in Formula 1, anche con l’introduzione del nuovo regolamento tecnico 2022 con vetture a effetto suolo, e che in teoria dovrebbe permettere alle vetture di facilitare l’inseguimento e quindi i sorpassi. Non la pensa così lo spagnolo, o almeno, crede che questa tecnologia, introdotta nel 2011 non dovrà essere soppressa. Insomma, visto il “trauma” subito ad Abu Dhabi nel 2010, è chiaro che l’ex Ferrari sia rimasto molto colpito dalle difficoltà avute nell’era pre DRS.

“Non credo che la Formula 1 farà a meno del DRS, ne avrà sempre bisogno – ha detto Alonso ad Autosport prima del weekend di Austin. So che a volte rende i sorpassi artificiali, ma se guardiamo al passato, prima che arrivasse questa tecnologia, le gare erano molto più noiose, era estremamente difficile sorpassare. La Formula 1 non è come le altre categorie: penso che sarà sempre complicato seguire molto da vicino le altre macchine per via dell’aerodinamica e di come le squadre saranno sempre intelligenti per fornire prestazioni. Quindi credo che il DRS sarà uno strumento utile anche per il futuro”.

“Il dominio della Mercedes in questa era ibrida è stato schiacciante, specialmente nei primi tre/quattro anni con i V6. Poi, dal 2017, quando la Formula 1 ha introdotto le gomme più larghe e le macchine più grandi, penso che sia stato un passo indietro in termini di gare e nello specifico nella possibilità di inseguire le altre vetture da vicino. Ci mancavano un paio di cose e la Formula 1 ha imparato da queste esperienze, quindi credo che avremo un campionato migliore dal prossimo anno”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

F1 | GP Belgio, le nostre pagelleF1 | GP Belgio, le nostre pagelle
News F1

F1 | GP Belgio, le nostre pagelle

Hamilton è un leone, Russell fa un capolavoro, Piastri talento vero. Leclerc trascina la Ferrari, male Norris
Lewis Hamilton 9,5 Prende la testa della gara con balzo felino sul Kemmel ai danni di Leclerc e impone un
F1 | GP Miami, le nostre pagelleF1 | GP Miami, le nostre pagelle
News F1

F1 | GP Miami, le nostre pagelle

Norris, quando la fortuna aiuta gli audaci. Verstappen preso in contropiede, Leclerc massimizza il risultato
Lando Norris 10 Fortuna audentes iuvat, perché è limpido che la dea bandata abbia teso la mano a Norris per farlo
F1 | GP Cina, le nostre pagelleF1 | GP Cina, le nostre pagelle
News F1

F1 | GP Cina, le nostre pagelle

Verstappen "monotono", Norris guida da campione, Leclerc c'è
Max Verstappen 10 e lode Non si vede mai, nel senso che pronti via, saluta la compagnia e lo ritroviamo
F1 | Alonso: “Un piacere lavorare con Honda” F1 | Alonso: “Un piacere lavorare con Honda”
News F1

F1 | Alonso: “Un piacere lavorare con Honda”

"Alla McLaren non ha funzionato ma hanno risolto i problemi", ha commentato il due volte iridato
Reduce dal rinnovo pluriennale con Aston Martin, Fernando Alonso ha ammesso che la partnership del team britannico con Honda per