Focus F1

Focus F1

L’incertezza dilaga a 10 giorni dall’inizio del Mondiale

Mancano esattamente 10 giorni all'inizio del Mondiale 2011, e mai come quest'anno si hanno così tanti dubbi su diversi aspetti della nuova stagione. Vediamo di riassumere il tutto con questo pezzo. Ala Mobile: si rischia il caos Ne avevamo già parlato un mese e mezzo fa in questo articolo, e le diverse serie di test hanno confermato la marea di dubbi che si sta abbattendo sull'Ala Mobile posteriore.
Focus F1

L’importanza (troppa?) del fattore gomme nel 2011

L'ingresso in F1 delle Pirelli dopo una ventina d'anni e il periodo Bridgestone (in 'comproprietà' con Michelin per gran parte degli anni 2000) è sicuramente una novità nella nuova stagione, ormai alle porte. Novità nella novità è, però, la richiesta da parte della Federazione Internazionale di avere, per il 2011, gomme più 'performanti' rispetto alle Bridgestone del 2010, definite troppo dure. Le coperture giapponesi, infatti, rendevano possibile la copertura dell'intera distanza di gara, nella loro mescola più dura, in base al tracciato.
Focus F1

I vostri messaggi per Robert Kubica pronti per essere consegnati

Le condizioni di Robert Kubica, ad un mese dal grave incidente di Andora, sono finalmente rassicuranti. il pilota ha iniziato una dura e lunga riabilitazione, e solo tra qualche mese si saprà se le condizioni saranno migliorate tanto da permettergli di tornare al volante di una F1. Cosa che, ovviamente, ci auguriamo tutti. Attualmente Robert sta affrontando diverse serie di fisioterapia al giorno della durata di 15/20 minuti ciascuna. Ce la sta mettendo tutta per tornare in forma quanto prima.
Focus F1

Come tornare ad una F1 più credibile? Proviamo ad immaginarla

Il mancato inizio del Mondiale 2011 in Barhain sta facendo decisamente del male. Ultimamente, inoltre, le sparate di Bernie Ecclestone stanno creando anche un certo imbarazzo nell'ambiente. Le ultime uscite del padre padrone della F1 lasciano di stucco: tracciati innaffiati come giardini fioriti, auto che da ventiquattro dovrebbero tornare venti perchè alcune sono troppo lente (Ma dai?), e poi altre, troppe proposte e propostine che sarebbe meglio non sentire nemmeno.
Focus F1

La nuova brillante idea di Ecclestone: la pioggia ‘a comando’

Vi è mai capitato di transitare, con la vostra auto, nei pressi di una rotonda molto curata e accorgervi che questa è irrigata automaticamente per mantenerla florida? E che gli irrigatori vanno poi a bagnare l'asfalto? Si salvi chi può Ecco, prepariamoci. La Formula 1 del futuro potrebbe prevedere scrosci di pioggia comandati dall'alto, inteso però come Direzione gara.
Focus F1

Il Barhain non c’è più (per ora). Ma cosa rimane ancora della Formula 1?

Ebbene, dopo giorni di attesa e ansia, il Principe del Barhain ha pensato bene di annullare il Gp inaugurale dell'annata 2011. Quindi, dopo i test previsti dal 3 al 6 marzo (si girerà ancora a Barcellona), è stata annullata anche la gara. Niente da dire sulla decisione, per carità. Di fronte a questioni politiche e, purtroppo, a numerose vittime, lo sport passa assolutamente in secondo piano. Legittima e corretta la scelta di annullare (o quanto meno rinviare) la gara nel deserto di Sakhir.
Focus F1

Primo giorno di test a Barcellona, miglior tempo di Vettel

Si è concluso a Barcellona il primo dei quattro giorni di test collettivi di F1, in vista dell'inizio della stagione il 13 Marzo a Sakhir, Bahrain (si spera, per lo meno) La giornata è iniziata con l'asfalto umido causa pioggia di ieri. Pertanto, le scuderie hanno potuto testare i pneumatici da pioggia fino a metà mattina. E, come vediamo dalla foto di copertina, sono arrivare le prime colorazioni sulle mescole. In questo caso è stato assegnato il colore verde alle gomme Pirelli da bagnato estremo, mentre le intermedie sono contraddistinte dal classico giallo.
Focus F1

Kubica: terza operazione conclusa, la riabilitazione sarà molto lunga

Si è concluso oggi al Santa Corona di Pietra Ligure il terzo ed ultimo intervento su Robert Kubica, ad una settimana e mezza dal terribile incidente del Rally Ronde di Andora. L'operazione, condotta dal Dott. Francesco Lanza, ha interessato unicamente il gomito del pilota polacco, ed è durata diverse ore. Robert rimarrà qualche giorno in terapia intensiva. Queste le parole del Dott. Lanza al termine dell'intervento: "E' stata ricostruita la parte articolare dell'omero. L'articolazione del gomito è stata ricostruita in modo soddisfacente, ma rimane la grave prognosi per il recupero delle funzionalità. E' chiaro aspettarsi delle limitazioni. E' stata un'operazione lunga perché abbiamo dovuto ricostruire tutto il gomito, seriamente danneggiato nell'incidente"