Secondo il braccio destro di Chase Carey, l'Albert Park ha rilasciato indicazioni positive sul fronte sorpassi, ma per delle conclusioni affidabili bisognerà aspettare i prossimi tre Gran Premi
"Siamo felici di investire nel ritorno del tracciato più bello d'Olanda in Formula 1", ha affermato il consigliere Ellen Verheij al quotidiano Noordhollands Dagblad
Mikhail Aleshin non esclude un passaggio di Daniil Kvyat in Red Bull, soprattutto se Pierre Gasly non dovesse avvicinarsi alle prestazioni di Max Verstappen
Continua il dibattito sulla situazione della Rossa dopo il Gran Premio d'Australia, con l'ex Team Principal della Renault che ha voluto esprimere una valutazione sulle performance di Leclerc e Vettel all'Albert Park
Il Manager ha inoltre toccato l'argomento Australia, sottolineando come Gasly, senza l'errore in qualifica, avrebbe probabilmente chiuso la propria corsa davanti alle due Ferrari di Sebastian Vettel e Charles Leclerc
Secondo il fratello di Michael Schumacher, ex pilota della stessa Scuderia, Claire Williams ha instaurato una mentalità antica a Grove, aspetto che sta penalizzando fortemente lo sviluppo della squadra
Il pilota brasiliano si è detto deluso dalle prestazioni di Vettel e Leclerc, precisando però allo stesso tempo come l'Albert Park sia un tracciato poco indicativo per la stagione
Il braccio destro di Chase Carey ha posto l'attenzione sui problemi della SF90, evidenziando come Mattia Binotto abbia l'esperienza e le capacità per uscire da questa situazione
"Mi fa sorridere e faccio fatica a comprendere certe critiche rivolte ad un pilota che negli anni precedenti ha ottenuto risultati di tutto rispetto", ha invece affermato sulle polemiche che aleggiano attorno alla figura di Daniel Ricciardo
L'inglese non intende sottovalutare la Rossa, evidenziando come Leclerc e Vettel, nonostante il passo falso in Australia, saranno della partita già tra due settimane in Bahrain
Nonostante il terzo posto conquistato dalla Red Bull in Australia, Honda non vuole lasciarsi scappare facili proclami, concentrando tutte le proprie attenzioni sugli sviluppi che saranno portati in pista nelle prossime settimane
Il finlandese ha puntato le proprie fiches sul motorista giapponese, evidenziando come la Red Bull sia riuscita a recuperare gran parte del gap accusato fino allo scorso anno
L'ex pilota della Mercedes si è schierato dalla parte del finlandese, sottolineando come quest'ultimo abbia la possibilità di battagliare per il titolo con Lewis Hamilton e Sebastian Vettel
Il Campione del Mondo in carica si è schierato dalla parte del suo compagno di squadra, sottolineando come la continuità sia stata un aspetto essenziale delle vittorie Mercedes
L'ex pilota della McLaren non sottovaluta un possibile ritorno del due volte iridato, soprattutto se una squadra di vertice dovesse offrigli un buon sedile per il 2020