Alonso: “A Montreal mi aspetto un altro passo avanti della Ferrari”

Alonso: “A Montreal mi aspetto un altro passo avanti della Ferrari”

Dopo un breve ciclo di gare in Europa eccoci di nuovo ad una lunga trasferta intercontinentale, stavolta verso Occidente. La gara di Montreal è una delle più popolari fra i piloti e le squadre: la città è molto accogliente e la gente dimostra un grande interesse per la Formula 1, tanto è vero che le tribune sono affollate già al venerdì.

Sono arrivato ieri sera e oggi pomeriggio ho fatto un salto in pista per salutare la squadra. Ho trovato i ragazzi di buon umore, vogliosi di dimostrare anche qui che quello di Monte Carlo non è stato un fuoco di paglia e penso che ci siano le premesse perché ciò accada. Pur avendo dei tratti molto veloci, sul tracciato canadese vanno bene le macchine che salgono sui cordoli senza scomporsi troppo e che sono in grado di avere una buona trazione in uscita dalle curve lente, caratteristiche che fanno parte dei punti di forza della 150° Italia. Qui l’efficienza aerodinamica, al momento il nostro tallone d’Achille, è meno rilevante e quindi pensiamo di poter avere più chance di lottare per le prime posizioni. Anche i freni sono un elemento fondamentale su questo circuito: bisognerà lavorare bene durante le prove libere per capire quale sia il giusto livello di raffreddamento in modo da evitare il rischio di trovarsi in difficoltà in gara.

Anche a Montreal disporremo delle due gomme più morbide preparate dalla Pirelli, la Soft e la Supersoft. L’anno scorso questa fu una delle poche gare in cui si videro più pit-stop rispetto alla tradizionale sosta unica perché il degrado degli pneumatici è piuttosto alto. Anche se le Pirelli sono diverse dalle Bridgestone, non credo che assisteremo a qualcuno che riuscirà ad arrivare fino in fondo con un solo cambio gomme, com’è successo a Monaco. Come abbiamo visto quest’anno, sarà importante individuare il momento giusto per fare il pit-stop in modo da non perdere troppo tempo rispetto all’avversario diretto. Per la prima volta quest’anno avremo due punti in cui la domenica sarà possibile usare il DRS: il primo dopo il tornante della curva 10, il secondo sul rettilineo dei box. Sono curioso di vedere cosa accadrà: sulla carta chi sarà riuscito a superare già nella prima zona avrà poi un bel vantaggio perché potrà riutilizzare l’ala mobile anche sul rettilineo principale, pur essendo già davanti all’avversario diretto. L’anno scorso sono riuscito a salire sul podio ma lasciammo Montreal con la precisa sensazione di meritare di più del terzo posto finale. Ci furono un paio di episodi sfavorevoli che ci impedirono di cogliere quel successo che era alla nostra portata. Anche a Monaco, dieci giorni fa, avevamo la possibilità di vincere e sarebbe bello poterci riuscire qui perché la vittoria ci manca da troppo tempo ormai. Sarà molto difficile perché mi aspetto una McLaren ed una Red Bull molto forti ma non dobbiamo dare nulla per scontato.

Comincia il secondo terzo della stagione e la situazione in classifica non è certo favorevole. E’ vero che mancano ancora tanti Gran Premi ma è chiaro che dobbiamo cercare di dare una sterzata in termini di punti a questo Campionato. Vediamo di cominciare subito, su una pista che porta il nome di uno dei piloti più amati dai tifosi della Ferrari, Gilles Villeneuve.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Gran Premi

Lascia un commento

14 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

F1 | GP Belgio, le nostre pagelleF1 | GP Belgio, le nostre pagelle
News F1

F1 | GP Belgio, le nostre pagelle

Hamilton è un leone, Russell fa un capolavoro, Piastri talento vero. Leclerc trascina la Ferrari, male Norris
Lewis Hamilton 9,5 Prende la testa della gara con balzo felino sul Kemmel ai danni di Leclerc e impone un
F1 | GP Miami, le nostre pagelleF1 | GP Miami, le nostre pagelle
News F1

F1 | GP Miami, le nostre pagelle

Norris, quando la fortuna aiuta gli audaci. Verstappen preso in contropiede, Leclerc massimizza il risultato
Lando Norris 10 Fortuna audentes iuvat, perché è limpido che la dea bandata abbia teso la mano a Norris per farlo
F1 | GP Cina, le nostre pagelleF1 | GP Cina, le nostre pagelle
News F1

F1 | GP Cina, le nostre pagelle

Verstappen "monotono", Norris guida da campione, Leclerc c'è
Max Verstappen 10 e lode Non si vede mai, nel senso che pronti via, saluta la compagnia e lo ritroviamo
F1 | Alonso: “Un piacere lavorare con Honda” F1 | Alonso: “Un piacere lavorare con Honda”
News F1

F1 | Alonso: “Un piacere lavorare con Honda”

"Alla McLaren non ha funzionato ma hanno risolto i problemi", ha commentato il due volte iridato
Reduce dal rinnovo pluriennale con Aston Martin, Fernando Alonso ha ammesso che la partnership del team britannico con Honda per