GP Ungheria, Prove Libere 2: Hamilton ancora al top davanti a Raikkonen, Alonso 5°

La pioggia condiziona metà della FP2

All'Hungaroring ancora bene la McLaren, velocissima sull'asciutto davanti a Lotus e Williams, ma la Ferrari pare poter rispondere ad armi pari. Incidente per Schumi a causa della pioggia
GP Ungheria, Prove Libere 2: Hamilton ancora al top davanti a Raikkonen, Alonso 5°

La pioggia è stata ancora nemica della F1: dopo gli scrosci interminabili avuti in Germania, anche in Ungheria la prima giornata di libere ha visto l’acqua scendere e rovinare i piani dei team per metà della FP2.

Prima del temporale il migliore in pista a Budapest è stato Lewis Hamilton, che si ripete dopo il miglior tempo del mattino e si conferma leader di questo primo giorno sul tracciato dell’Hungaroring. L’inglese della McLaren ha girato in 1’21”995, 185 millesimi meglio di Kimi Raikkonen con la Lotus e di 258 millesimi rispetto a Bruno Senna con la Williams. I tre hanno ottenuto il tempo poco dopo le due Ferrari, che hanno chiuso al quarto posto con Felipe Massa (per il brasiliano un ritardo di 422 millesimi) e al quinto con il leader del Mondiale Fernando Alonso, staccato di 587 millesimi da Hamilton. Le Ferrari avevano montato da poco le gomme Soft, con cui hanno ottenuto il tempo tutti i big, dopo aver dimostrato di andare molto bene con le Medie. Ma la pioggia scesa immediatamente dopo ha impedito di testare ulteriormente il comportamento delle vetture sulle Soft: nessuno ha ovviamente potuto migliorare e nella pioggia battente, che ha obbligato i piloti a montare le Full Wet al posto delle Intermedie, si deve segnalare l’uscita di pista di Michael Schumacher, che come a Hockenheim rovina la sua Mercedes contro le barriere a causa dell’aquaplaning alla curva 11.

La Top Ten viene completata dal sesto posto di Jenson Button, in lotta con le Ferrari per la prima posizione con le Medie, prima dell’arrivo della pioggia: l’alfiere della McLaren chiude a sette decimi e mezzo dal compagno di squadra. Poi settima piazza per la Force India di Paul Di Resta, che precede un opaco Sebastian Vettel, con la Red Bull a 829 millesimi dalla testa; Romain Grosjean con la Lotus (che ha rovinato il musetto in un testacoda a inizio sessione) e Michael Schumacher chiudono i primi dieci. Da segnalare il 14° posto di Mark Webber che prende 1”8 da Hamilton e un secondo esatto dal compagno di squadra in Red Bull. Le Libere del GP d’Ungheria termineranno domani, con la FP3 prevista per le ore 11, a cui faranno seguito le Qualifiche.

Lorena Bianchi

Ecco i tempi della FP2:

Pos Pilota Team Tempo Distacco Giri
 1.  Lewis Hamilton        McLaren-Mercedes      1m21.995            20
 2.  Kimi Raikkonen        Lotus-Renault         1m22.180s  + 0.185  20
 3.  Bruno Senna           Williams-Renault      1m22.253s  + 0.258  33
 4.  Felipe Massa          Ferrari               1m22.417s  + 0.422  28
 5.  Fernando Alonso       Ferrari               1m22.582s  + 0.587  22
 6.  Jenson Button         McLaren-Mercedes      1m22.747s  + 0.752  17
 7.  Paul di Resta         Force India-Mercedes  1m22.794s  + 0.799  23
 8.  Sebastian Vettel      Red Bull-Renault      1m22.824s  + 0.829  18
 9.  Romain Grosjean       Lotus-Renault         1m22.922s  + 0.927  12
10.  Michael Schumacher    Mercedes              1m23.160s  + 1.165  19
11.  Nico Rosberg          Mercedes              1m23.164s  + 1.169  28
12.  Pastor Maldonado      Williams-Renault      1m23.337s  + 1.342  26
13.  Nico Hulkenberg       Force India-Mercedes  1m23.713s  + 1.718  25
14.  Mark Webber           Red Bull-Renault      1m23.814s  + 1.819  17
15.  Kamui Kobayashi       Sauber-Ferrari        1m23.841s  + 1.846  28
16.  Jean-Eric Vergne      Toro Rosso-Ferrari    1m24.328s  + 2.333  23
17.  Daniel Ricciardo      Toro Rosso-Ferrari    1m24.345s  + 2.350  27
18.  Sergio Perez          Sauber-Ferrari        1m24.623s  + 2.628  22
19.  Vitaly Petrov         Caterham-Renault      1m24.823s  + 2.828  28
20.  Heikki Kovalainen     Caterham-Renault      1m25.220s  + 3.225  28
21.  Timo Glock            Marussia-Cosworth     1m27.104s  + 5.109  27
22.  Pedro de la Rosa      HRT-Cosworth          1m27.106s  + 5.111  18
23.  Charles Pic           Marussia-Cosworth     1m27.185s  + 5.190  22
24.  Narain Karthikeyan    HRT-Cosworth          1m27.822s  + 5.827  20

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Gran Premi

Lascia un commento

37 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Ferrari, Arrivabene: “Ungheria gara chiave”Ferrari, Arrivabene: “Ungheria gara chiave”
News F1

Ferrari, Arrivabene: “Ungheria gara chiave”

“È un appuntamento che non possiamo fallire”, le parole del team principal del Cavallino
In Ferrari non intendo minimamente alzare bandiera bianca davanti allo strapotere Mercedes. Dopo la scialba prova mostrata di Silverstone, la
L’Hungaroring si rifà il lookL’Hungaroring si rifà il look
News F1

L’Hungaroring si rifà il look

Iniziati i lavori di ristrutturazione di asfalto e strutture
A luglio aveva annunciato un importante piano di restyling grazie all’intervento del governo locale.L’Hungaroring ha già iniziato a cambiare volto.
Massa: “Gara compromessa alla partenza”Massa: “Gara compromessa alla partenza”
Focus F1

Massa: “Gara compromessa alla partenza”

Il ferrarista in Ungheria non va oltre il 9° posto ma è convinto che sarà competitivo dopo la sosta estiva
Felipe Massa chiude nono a Budapest una gara assolutamente anonima, in cui ha perso due posizioni rispetto al via.