GP Abu Dhabi, Fernando Alonso: “E’ stato un buon inizio di weekend”

C'è ottimismo in casa Mclaren nonostante due piazzamenti non entusiasmanti

GP Abu Dhabi, Fernando Alonso: “E’ stato un buon inizio di weekend”

Una giornata relativamente nella norma per la Mclaren, che ha sfruttato la FP1 (di mattina e quindi in condizioni che non rispecchiavano la gara) per raccogliere dei dati in vista dei test invernali e quindi relativi alla vettura dell’anno prossimo, nella FP2 invece sono stati eseguiti i classici test sul passo di qualifica e sul passo gara.

Fernando Alonso – 18°(FP1), 11°(FP2): “Come team abbiamo bisogno di sfruttare ogni opportunità che abbiamo per testare nuove componenti per il prossimo anno. Dobbiamo imparare e capire il più possibile le configurazioni e le possibili filosofie da introdurre nella vettura dell’anno prossimo. Oggi è stata una giornata che ci ha aiutato molto sotto questo punto di vista – specialmente la FP1 che in genere non rappresenta le condizioni che abbiamo in gara e qualifica dunque fare degli esperimenti è stato decisamente sensato. Nella FP2 abbiamo avuto la nostra unica opportunità per imparare qualcosa sulle gomme in condizioni simili alla gara, con delle temperature più fredde. E’ stato un buon inizio di weekend – dunque speriamo di poterci mantenere così anche per la gara.”

Jenson Button – 20°(FP1), 12°(FP2): “Indossare il mio vecchio casco del 2009 è stato bello – i colori sono fantastici ma i ricordi ancora di più. Non è stata una grande giornata per noi – mi sono dovuto fermare presto nella FP1, quindi ho cambiato la power unit prima della FP2. Quindi sono sceso in pista per mezzora. Nonostante questo però credo che abbiamo imparato qualcosa da oggi. E’ divertente guidare qui, e penso che il nostro passo in gara sarà migliore rispetto a quello delle ultime gare, dobbiamo solo mettere assieme i pezzi in vista della qualifica. Qualunque sarà il nostro weekend, voglio renderlo il migliore – e non perchè questa sia la mia ultima gara. Spero che domani saremo più forti.”

ERIC BOULLIER – Racing director: “Abbiamo notato dei conflitti nei dati dell’ERS di Jenson durante la FP1 e quindi abbiamo deciso di fermarci prima per investigare sul problema. Come precauzione inoltre abbiamo deciso di cambiare la power unit tra le sessioni – ma non abbiamo trovato nessun problema nelle componenti di quella sostituita. I meccanici hanno fatto un lavoro fantastico in quanto hanno fatto in modo che la vettura fosse pronta per la FP2. Il passo sembra buono ma dobbiamo approfondire i dati che abbiamo per capire al meglio il degrado degli pneumatici. Considerando che le sessioni sono state tra il giorno e la notte è difficile ottenere delle conclusioni precise. Stasera studieremo tutti i numeri a nostra disposizione per capire come procedere per questo weekend.”

Stefano Rifici (@SedyBenoitPeace)

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati