Formula 1 | Aston Martin, sulla AMR23 soluzioni inedite dovute alle aree grigie del regolamento
Blandin: "La macchina sarà completamente diversa rispetto a quella del 2022"
L‘Aston Martin è chiamata alla riscossa dopo un 2022 più negativo che altro. Soltanto nell’ultima parte della stagione, grazie alle belle prestazioni di Sebastian Vettel, la AMR22 ha ottenuto risultati soddisfacenti. Nel mondiale che verrà il team di Silverstone è determinato a invertire la rotta, e la nuova vettura sarà del tutto diversa rispetto a quella ammirata fino allo scorso novembre. Eric Blandin, vice direttore tecnico del team britannico ha parlato anche delle aree grigie del regolamento, ben sfruttate secondo lui dagli ingegneri per sviluppare un qualcosa di inedito rispetto alla concorrenza.
“Abbiamo implementato alcune innovazioni intelligenti sulla nuova macchina – ha dichiarato Blandin. Sono delle cose piacevoli da avere, ma non indispensabili, diciamo che è un po’ come mettere la ciliegina sulla torta. E’ bello scoprire delle piccole scappatoie e poterle usare a proprio vantaggio, ma non capita spesso di basare un’intera macchina intorno a una cosa del genere. E’ essenziale avere le basi giuste e poi aggiungere dettagli. Quando inizi un nuovo progetto cerchi subito i limiti avuti nella stagione precedente e come riuscire a superarli con il nuovo design, definendo l’architettura della monoposto che speri possa darti il massimo potenziale per il futuro”.
“Se continui con un concetto sbagliato andrai in un vicolo cieco, non saprai più che direzione prendere con gli sviluppi e questa è una situazione molto difficile dalla quale uscire. Abbiamo appreso tante cose dalla vettura dello scorso anno, e questi insegnamenti sono stati applicati a quella del 2023: gran parte della AMR23 è nuova, è completamente diversa, almeno del 90% per quanto riguarda le componenti e del 95% in aerodinamica. Sveleremo la vettura reale, proprio come lo scorso anno, non deluderemo i fan”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Pingback: F1 | Aston Martin, Blandin: “Il porpoising non sparirà del tutto”