FIA: nuove verifiche tecniche su ali anteriori e fondi delle F1
di Redazione27 Agosto, 2010
Dopo le polemiche sulle ali anteriori flessibili e sui fondi utilizzati da Ferrari e Red Bull la FIA si appresta a modificare le verifiche tecniche questo weekend in Belgio.
In aggiunta il delegato tecnico Charlie Whiting avrebbe comunicato ai team che a partire dal Gran Premio d’Italia le regole saranno riviste affinchè nessun pezzo che compone il pattino centrale del fondo (skid block) possa avere una lunghezza inferiore a un metro.
Da Monza il pattino centrale non potrà essere composto da piu’ di due pezzi: cio’ per evitare che alcuni team utilizzino un componente diviso in troppe parti per sfruttare una certa flessibilità del fondo.
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Ferrari: Un viaggio nella tecnica della Formula 1 – Parte III
Ecco la terza puntata del nostro viaggio nella tecnica della Formula 1. Insieme a Simone Resta, vice capo progettista della
Ferrari: Un viaggio nella tecnica della Formula 1
Primo argomento: l'aerodinamica
Quante volte avete sentito parlare o avete letto di drag, di carico, di flap, e di tante altre parole legate
Pirelli: Focus sull’ influenza delle gomme sulla aerodinamica
Mario Isola ci parla del rapporto gomme e aerodinamica di una F1
Per questo Gran Premio di Monaco 2012, Pirelli ha realizzato un video focus su uno degli aspetti fondamentali della moderna
Stefano Domenicali: “L’aerodinamica in F1 gioca un ruolo troppo determinante”
Stefano Domenicali chiede una “discussione” in Formula 1 dove l’aerodinamica ha una influenza sproporzionata. Gli fa eco il presidente Luca
Continua la polemica sulla flessibilità delle ali
Tornano i sospetti sulla flessibilità delle ali della Red Bull dopo il dominio palesato sul tracciato di Suzuka. Si sa
Horner: “Nessun cambiamento alla Red Bull per le nuove verifiche sulle ali”
Christian Horner è convinto che la Red Bull non debba modificare la sua vettura 2010 di Formula 1 in vista
Ali flessibili: cambiano i test di verifica
I team di Formula Uno, o la maggior parte di essi, saranno costretti a rinforzare le ali anteriori per superare
Nuovi controlli sulla flessibilità delle ali a Spa
La Fia al prossimo gran premio del Belgio introdurrà nuovi controlli per verificare la flessibilità delle ali anteriori di alcune