F1 | GP Stati Uniti, Ferrari protagonista di una bella qualifica al Circuit of the Americas

Vettel a soli dodici millesimi da Bottas, Leclerc quarto

Ferrari vicina alla pole in Texas
F1 | GP Stati Uniti, Ferrari protagonista di una bella qualifica al Circuit of the Americas

Dodici millesimi di secondo: questo distacco infinitesimale ha separato Sebastian Vettel dalla pole position di Valtteri Bottas nelle qualifiche del Gran Premio degli Stati Uniti. Il pilota tedesco partirà dunque dalla seconda posizione sullo schieramento di partenza della gara che scatterà domani alle 13.10 locali (20.10 CET). Dietro di lui in griglia ci sarà il compagno di squadra Charles Leclerc, che si è dovuto accontentare della quarta piazza in quella che è stata la qualifica più serrata della stagione, con quattro piloti (Bottas, Seb, Verstappen e Charles) racchiusi in appena 108 millesimi.

Super squadra. A dire il vero la lotta per la pole position per i meccanici della Scuderia Ferrari Mission Winnow era iniziata poco dopo la metà della terza sessione di prove libere, quando nel garage della squadra di Maranello è stata riportata la SF90 di Charles che era stato costretto a parcheggiare a bordo pista nel corso dell’installation lap pochi minuti dopo il semaforo verde, per un problema di motore. I ragazzi sono stati grandiosi e in poco più di due ore sono riusciti a sostituire la Power Unit della vettura numero 16. Per Leclerc nessuna penalità dal momento che l’unità montata era già stata impiegata in questa stagione.

Q1. Charles è stato tra i primi a scendere in pista nella prima fase della sessione per riprendere confidenza con il Circuit of the Americas e le condizioni del vento, che soffiava a raffiche solo in certe parti del tracciato. Il monegasco ha iniziato con un 1’34”696 rapidamente abbassato a 1’33”988. Sebastian si è invece conquistato il passaggio del turno direttamente con 1’33”766.

Q2. Nella seconda parte della qualifica, importante anche perché decisiva per la scelta della mescola con la quale si deve prendere il via del Gran Premio, le due SF90 sono scese in pista con gomme medie ottenendo praticamente lo stesso tempo: 1’33”198 per Seb; 1’33”188 per Charles. Prima della conclusione entrambi i piloti hanno effettuato un altro tentativo con la medesima mescola, così da mettersi al sicuro da eventuali miglioramenti da parte di chi aveva montato pneumatici morbidi. I tempi sono stati nuovamente molto simili tra loro: Vettel è sceso a 1’32”782, Charles a 1’32”760.

Q3. Tanto il tedesco che il monegasco nella fase decisiva della sessione hanno avuto a disposizione due set di gomme morbide ciascuno. Nel primo tentativo il tedesco ha ottenuto 1’32”041, ad appena 12 millesimi da Bottas, mentre il monegasco si è fermato a 1’32”227. Dopo essere rientrati al box per montare il secondo treno di gomme, sia Charles che Sebastian si sono rilanciati per cercare di migliorarsi. Vettel tuttavia, al pari di Bottas, non è riuscito a limare il proprio miglior crono, mentre Charles è sceso a 1’32”137 non riuscendo però a soffiare la posizione a Max Verstappen che lo ha preceduto di appena 41 millesimi per la terza piazza sullo schieramento.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati