F1 GP Australia | La Ferrari c’è sul passo gara, occhio all’introduzione della gomma

McLaren prova a stare al passo di Leclerc e Hamilton. Difficoltà per la Red Bull

F1 GP Australia | La Ferrari c’è sul passo gara, occhio all’introduzione della gomma

Terminata a Melbourne la prima giornata di prove libere della stagione 2025 di Formula 1. Grande attesa per conoscere i reali valori in pista delle vetture, e la lente di ingrandimento è stata posta ovviamente sui top team, in particolare Ferrari, McLaren e Red Bull. Partiamo subito con quest’ultima, così da concentrarci maggiormente sulle due contendenti al campionato costruttori lo scorso anno: il team di Milton Keynes sembra molto lontano dalla competitività sperata, con Verstappen settimo nella simulazione qualifica, mentre Lawson è addirittura diciassettesimo. Sul passo gara, infine, il quattro volte campione del mondo ha effettuato pochi giri, tutti sul 22, cercando di sistemare quanto più possibile la RB21 ai box prima dell’ultima parte di lavoro.

Passiamo a Ferrari e McLaren, senza trascurare la Mercedes. Innanzitutto, la Pirelli ha portato le seguenti mescole per il weekend di Melbourne: C3 hard-bianca, C4 media-gialla e C5 soft-rossa. Per quanto riguarda il giro veloce, Charles Leclerc è stato il più veloce della giornata in 1:16.439, precedendo le due McLaren di Piastri e Norris. Hamilton ha chiuso la giornata al quinto posto, a quattro decimi dal tempo del compagno di squadra. Più attardate le Frecce d’Argento: decimo posto per Russell, sedicesimo per Antonelli. Entrambi, però, hanno avuto un ottimo passo gara con le gomme hard, gli unici a utilizzarle, con tempi che progressivamente andavano a migliorare e pareggiare, per certi versi, coloro che hanno utilizzato le medie.

analisi-passi-gara-f1

La gomma gialla infatti è stata la più gettonata: la Ferrari ha dimostrato di avere un ottimo passo gara, anche se l’introduzione della gomma è stato molto cauto, sia con Leclerc che con Hamilton, così come dimostrato dalla nostra tabella qui sopra. Una chiara indicazione dai box per preservare la vita dello pneumatico e incrementare il passo con l’andare dei giri. Il monegasco è sembrato subito a suo agio, mentre Lewis ci ha messo qualche giro prima di avvicinarsi ai tempi del compagno di squadra. La McLaren sembra anch’essa in forma, e la sensazione è che la posizione in qualifica conterà più del solito. La SF-25, comunque, sembra già molto più competitiva rispetto a quanto (non) abbiamo visto nei test in Bahrain. Il tutto potrebbe essere stravolto dall’arrivo della pioggia prevista per domenica, e che potrebbe scombussolare tutto. Insomma, un inizio gustoso di mondiale.

5/5 - (3 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Ferrari

Lascia un commento

5 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

F1 | GP Australia 2025, le nostre pagelleF1 | GP Australia 2025, le nostre pagelle
News F1

F1 | GP Australia 2025, le nostre pagelle

Norris maturo, Verstappen sembra Schumi, Leclerc non ha colpe. Per Antonelli debutto favoloso
Lando Norris 10 Se maturità doveva essere il piglio con cui domina il GP di Australia senza soffrire la pressione