F1 | Ferrari, Mattia Binotto: “Lavoriamo al massimo per risolvere definitivamente i nostri problemi”
"Il risultato di oggi conferma che i problemi di affidabilità possono capitare a tutti" ha spiegato il team principal
Quello che sembrava un weekend disastroso sulla carta per la Ferrari si è rivelato essere invece un fine settimana positivo: non tanto per i risultati, quanto per i feedback che questa SF-75 e i suoi piloti continuano a dare. Charles Leclerc è stato costretto ad una rimonta dalla diciannovesima posizione, e i trenini di vetture con DRS non hanno fermato il monegasco, che è risalito fino alla quinta posizione. Un’ottima performance per lui, che ha corso la gara con il telaio rattoppato dal nastro adesivo e ha perso tempo al pit-stop. Segnali incoraggianti anche da parte di Carlos Sainz, che si è giocato la sua prima vittoria in Formula 1: alla fine non ha potuto nulla contro Max Verstappen, ma una prestazione del genere era necessaria per lo spagnolo, caduto in una spirale negativa negli ultimi appuntamenti del mondiale. Sainz è ora più a suo agio con la vettura, capace di spingere e andare al limite, consapevole che la sua era comunque la vettura più veloce in pista. Risultati che quindi risollevano gli animi degli uomini di Maranello, che nonostante i grandi distacchi in classifica – quarantanove punti per Leclerc, settantasei per il team – lasciano il Canada rincuorati e con nuove, positive consapevolezze.
“Eravamo entrati in questo weekend sapendo che avremmo dovuto limitare i danni, visto che avevamo una macchina in fondo alla griglia, e ne sciamo usciti recuperando qualche punto nella classifica Costruttori, il che conferma che in questa Formula 1 i problemi di affidabilità possono capitare a tutti. Noi abbiamo i nostri e stiamo spingendo al massimo a Maranello per risolverli definitivamente – ha detto il team principal Mattia Binotto – Charles ha fatto tutto quello che poteva dall’ultima fila recuperando 14 posizioni e terminando quinto. Carlos ha fatto una bellissima gara nella quale ha dimostrato che ormai ha guadagnato una buona confidenza con la vettura. Ora andiamo a Silverstone dove ci aspettiamo che i nostri rivali porteranno degli aggiornamenti, ma dove vogliamo essere certamente competitivi“.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui