Button: “Non avevo più aderenza in Q3”
Il pilota della McLaren lamenta la perdita di grip con i pneumatici Soft
Jenson Button ha avuto una qualifica a due facce al GP d’Europa: se in Q1 e Q2 è andato molto bene, nel momento decisivo in Q3 l’inglese si è smarrito, condizionato da gravi problemi di aderenza e ha chiuso nono.
Mentre il compagno di squadra Lewis Hamilton ha chiuso al secondo posto, il britannico ha preso quasi quattro decimi da lui. “Alla fine della Q3, ho messo un nuovo set di pneumatici sulla mia vettura”, ha detto l’alfiere della McLaren. “E non appena sono uscito dai box ho pensato, ‘Wow, non so cosa sta succedendo qui. Non ho per nulla aderenza all’anteriore’. Non capisco cosa sia successo. E’ frustrante, perché ero davvero in sintonia con l’auto, è stata perfetta per tutto il giorno. Il primo run in Q3 è stato il secondo più veloce e l’ho ottenuto con un vecchio set di pneumatici. Ci si aspetta di andare più veloce con un nuovo treno, ma non l’ho fatto, ho perso grip all’anteriore, bloccando le ruote in ogni curva. Questo era qualcosa su abbiamo davvero lavorato tutta la notte di ieri e anche stamattina in FP3, e avevamo migliorato molto la vettura ottenendo il miglior tempo nella terza sessione delle libere. Ma arrivati alla Q3, ho improvvisamente ho avuto di nuovo lo stesso problema. E’ difficile capire quello che è successo”.
Button è molto deluso, perché è convinto che non dipenda né dalle impostazioni del circuito né dal setup della vettura, ma magari potrebbe derivare da un set difettoso di gomme. “Io non credo che sia un problema di circuito, non credo che sia cambiato molto, quindi è difficile capire perché all’improvviso non ho avuto alcuna aderenza”. L’inglese però a questo punto non è molto fiducioso di essere in grado di recuperare terreno domani. “Sarà difficile fare bene in questa gara” ha insistito. “Non è un posto che è famoso per i suoi fantastici sorpassi. C’è solo una zona DRS. Penso che siamo praticamente bloccati con quello che abbiamo in questo momento”, ha concluso un po’ malinconicamente il campione del mondo 2009.
Lorena Bianchi
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui