Boullier: “Non useremo il Doppio DRS in gara”

Raikkonen: "Dobbiamo provarlo sull'asciutto"

La scuderia anglofrancese non azzarda l'utilizzo del nuovo sistema ispirato a quello della Mercedes a Hockenheim: i test effettuali durante le Libere non hanno portato dati sufficienti a stabilirne l'affidabilità
Boullier: “Non useremo il Doppio DRS in gara”

La Lotus non utilizzerà, almeno per il momento, il nuovo sistema DRS introdotto sperimentalmente durante le Libere del GP di Germania. Pur se ha concluso in quinta e decima posizione con Romain Grosjean e Kimi Raikkonen anella FP2 a Hockenhein, il team di Enstone preferisce correre con il DRS tradizionale.

Il team principal Eric Boullier ha detto che preferisce non correre rischi su un sistema che è ancora in fase di test e che potrebbe trovare un’efficacia di funzionamento solo dopo la pausa estiva. “Stiamo ancora analizzando i dati, ma ora il problema è che non vogliamo avere problemi di affidabilità in gara perché non possiamo fare alcun test di durata” , ha detto Boullier. “Non vogliamo avere un problema durante la gara. Se possiamo mettere entrambe le vetture in zona punti, vogliamo essere sicuri di non avere rischi. Abbiamo bisogno di testarlo a fondo prima di montarlo sulla vettura”. Boullier ha confermato che il Doppio DRS è stato realizzato in risposta a quello della Mercedes, dichiarato legale dalla FIA. “All’inizio della stagione, la Mercedes ha montato un dispositivo che a nostro avviso non era legale”, ha insistito Boullier. “Abbiamo fatto ricorso perché volevamo sentire dalla FIA come interpretare il regolamento. Una volta che abbiamo ottenuto il responso, abbiamo avuto il via libera per uno dei nostri progetti, che è un sistema con lo stesso principio. Abbiamo cercato di ottenere alcuni dati oggi per vedere se funziona”.

Kimi Raikkonen ha spiegato che non hanno potuto valutare il dispositivo a causa della pista molto scivolosa. “Non so ancora quali vantaggi ci porterà. Abbiamo bisogno di più tempo in pista e purtroppo oggi non c’erano condizioni molto adatte, quindi abbiamo provato cose diverse a livello aerodinamico. E’ una cosa nuova, da testare. Ma quando il tempo è in queste condizioni non si ottengono benefici come quando è asciutto”, ha commentato il finnico. Il direttore delle operazioni di pista, Alan Permane, ha invece spiegato che è probabile che rivedremo il Doppio DRS nelle Libere del GP di Ungheria: “Entrambe le vetture correvano con gli aggiornamenti aerodinamici, che erano un po ‘più visibili su una macchina che sul’altra”, ha spiegato Permane. “Abbiamo visto segnali incoraggianti dalla nostra ultima trovata concettuale e anche se non lo vedremo in gara qui, è probabile che farà un’altra apparizione durante le prove libere a Budapest”.

Lorena Bianchi

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Focus F1

Lascia un commento

3 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati