In EvidenzaF1 | Tecnica in pillole: il volante di Max VerstappenAlla scoperata del funzionamento del volante del pilota della Red Bull
In EvidenzaF1 | Pat Symonds sui cambiamenti per il 2019: “Dovevamo fare qualcosa, la situazione poteva solo peggiorare”Il tecnico inglese spiega cosa abbia spinto Liberty Media ad agire così rapidamente sui regolamenti
Focus F1Ferrari F1: Un giro di pista con la telemetriaContinua il viaggio di Ferrari.com nell’affascinante e complesso mondo della telemetria. Dopo averne capito di più in generale, proviamo ad
Focus F1Ferrari: Un viaggio nella tecnica della Formula 1 – Parte IVLa quarta puntata del nostro viaggio nell’aerodinamica di una monoposto di Formula 1 è dedicata agli scarichi e agli angoli
Focus F1Ferrari: Un viaggio nella tecnica della Formula 1 – Parte IIIEcco la terza puntata del nostro viaggio nella tecnica della Formula 1. Insieme a Simone Resta, vice capo progettista della
Focus F1Ferrari: Viaggio nella tecnica della Formula 1 – Parte IIProsegue il nostro viaggio nella tecnica della Formula 1 con la pubblicazione della seconda parte dell’approfondimento relativo all’aerodinamica. A farci
Gran PremiPirelli: Il Gran Premio del Belgio dal punto di vista degli pneumaticiVideo in animazione 3D
Focus F1Pirelli: Focus sull’ influenza delle gomme sulla aerodinamicaMario Isola ci parla del rapporto gomme e aerodinamica di una F1
Focus F1Video. La storia delle gomme Pirelli in Formula 1Nell’evoluzione dei pneumatici da corsa Pirelli ha svolto un ruolo di primaria importanza, a partire dall’introduzione del Cinturato nel 1951.
Gran PremiPirelli Video 3D: Il circuito di Singapore dal punto di vista degli pneumaticiInaugurata nel 2008, la gara si svolge nell’area del porto di Singapore, su un asfalto normalmente affollato dall’intenso traffico cittadino.
TecnicaRenault, Boullier: “Continueremo la stagione con gli scarichi in avanti”La Renault è intenzionata a continuare l’utilizzo del sistema di scarico in avanti per il resto della stagione.
News F1Briatore: La Formula 1 dovrebbe diventare meno tecnicaLa Formula 1 non deve essere dominata dagli ingegneri ma dai piloti, secondo l’ex team boss della Renault, Flavio Briatore.
TecnicaPirelli Video 3D: L’impatto degli scarichi sulle gommeAnimazione 3D realizzata da Pirelli che illustra come gli scarichi possono influire sulle temperature di esercizio degli pneumatici posteriori.
Focus F1Alcuni team starebbero usando il sistema ‘kickdown’ per sfruttare il KERSIl giornale tedesco Auto Motor und Sport scrive che ben quattro team stanno utilizzando un metodo innovativo per sfruttare il
Primo PianoHamilton afferma che l’ala della Red Bull continua a flettereQuest’anno potrebbe ripetersi la storia dell’anno scorso, per quanto riguarda la vicenda delle ali flessibili: alcuni team, lo scorso anno,
TecnicaWilliams fornirà il suo sistema idraulico ad altri team nel 2011La scuderia Williams dovrebbe fornire il suo sistema idraulico ad un piccolo team di F1 a partire dal prossimo anno.
Primo PianoFIA: nuove verifiche tecniche su ali anteriori e fondi delle F1Dopo le polemiche sulle ali anteriori flessibili e sui fondi utilizzati da Ferrari e Red Bull la FIA si appresta
Primo PianoHorner: “Nessun cambiamento alla Red Bull per le nuove verifiche sulle ali”Christian Horner è convinto che la Red Bull non debba modificare la sua vettura 2010 di Formula 1 in vista
Primo PianoMagneti Marelli offre il KERS alla F1 per un 1 milione di dollariMagneti Marelli avrebbe offerto il suo sistema KERS ai team di Formula 1 ad un prezzo di un milione di
Primo PianoHaug: “Non male la strategia della Ferrari sul diffusore”Norbert Haug ha elogiato la Ferrari per la velocità con cui il team di Maranello è riuscito ad integrare il