Grazie al suo secondo posto a Montreal e a una gara senza errori, utilizzando una sola sosta, il pubblico ha scoperto il talento del francese, capace di alternare gare disastrose come a Monaco a momenti da vero campione
Le prestazioni di Kimi Raikkonen dividono gli ex piloti di F1: chi lo difende crede ancora nella sua classe, chi lo accusa e ne sottolinea il carattere capriccioso. E i meccanici iniziano a criticarlo...
Il francese della Lotus in Canada ha stupito per la sua costanza: nelle volte che ha finito la gara, quattro su sette partenze, il transalpino ha sempre chiuso a punti ed è finito due volte sul podio, a dimostrazione di qualità notevoli di guida
Il pilota della McLaren ha sfruttato nel finale la maggiore freschezza delle gomme e ha recuperato oltre 14'' sul ferrarista, che dalla prima posizione ha chiuso quinto a caausa del degrado nel finale delle sue Soft
Con Raikkonen in difficoltà con le gomme e Grosjean ritirato dopo poche curve, la Lotus è tornata a casa abbastanza delusa da Monaco: ma la lezione è stata appresa e a Montreal la E20 potrà fare bene
I problemi con il nuovo sterzo stanno condizionando l'ex ferrarista, che non si trova a suo agio nemmeno con il dispositivo progettato sulle sue esigenze
Fioccano i botta e risposta tra accusa e difesa in merito alla condotta di gara del francese a Monaco: la scuderia svizzera lamenta di essere stata danneggiata due volte dal "rookie" della Lotus, che ha fatto letteralmente volare Kobayashi
Per la terza volta su sei gare Grosjean chiude la sua corsa subito dopo la partenza e probabilmente deve prendere meglio le misure rispetto agli altri piloti