La Ferrari è soddisfatta del funzionamento dei diffusori sperimentati nei test invernali di febbraio e poi accantonati: con le evoluzioni aerodinamiche della F2012 rendono di più di quelli utilizzati finora
La pioggia che doveva scendere nella seconda sessione di libere ha rovinato i piani della Mercedes, ma in qualifica si vedrà il vero potenziale della scuderia tedesca
Per la scuderia britannica la vettura ha un grande potenziale e in Canada occorre lavorare sulle gomme per esprimere le grandi prestazioni già dimostrate nel corso della stagione
Malgrado le misure di sicurezza la F1 è ancora un post pericoloso, per il canadese iridato nel '97: nonostante questo manca da parte dei giovani la percezione del rischio, poiché pensano sia un videogame. Ma nel suo attacco ci sono anche le nuove regole e le gomme
La McLaren in Canada dovrebbe andare bene vista la sua ottima forma nelle curve lente e sui rettilinei veloci, ma il campione del mondo 2008 afferma che l'incertezza è molta in questa stagione
Il team indiano sta lavorando moltissimo sulle gomme Pirelli per riuscire a comprenderne il funzionamento esatto e poter lottare con i primi, al pari di quanto hanno fatto Sauber e Williams
L'asso britannico si trova a dover lottare contro altri cinque piloti per il campionato, ma auspica che l'assalto al titolo possa far emergere le scuderie migliori
La ferrari porterà sulla pista intitolata a Gilles Villeneuve degli aggiornamenti e si aspetta di poter seguire la competitività avuta a Montecarlo con entrambe le vetture