Secondo uno studio matematico Alonso è il miglior pilota del 2016

Secondo questa analisi, Verstappen e Sainz sarebbero in terza e quarta posizione

Secondo uno studio matematico Alonso è il miglior pilota del 2016

Fernando Alonso è stato nominato “il miglior pilota della stagione 2016”: secondo uno studio matematico statunitense, infatti, lo spagnolo è in prima posizione nella classifica dei top driver di questa stagione. Il blog F1Metrics ha stilato una classifica basandosi sulla prestazione dei piloti rispetto ai compagni di squadra e al valore delle monoposto.

Il lavoro si basa su un’analisi dettagliata delle 21 gare in calendario, sulle prestazioni di ogni singolo pilota sena l’influenza della macchina. L’autore di questo lavoro è il Dr. Andrew Phillips, un matematico applicato americano con la passione per la Formula 1. Phillips ha sviluppato un modello per valutare le prestazioni di ogni pilota, non solo nel 2016 ma anche in tutta la storia della classe regina del motorsport. L’obiettivo è quello di scoprire come ogni pilota guiderebbe se ci fossero differenze di automobili.

Per sviluppare la sua classifica, Phillips prende la media punti di ogni pilota. Per calcolare la classifica finale esclude ritiri per incidenti o guasti. Le gare rimanenti sono chiamate “gare di qualificazione”. Anche i piloti fuori dalla top 10 prendono punti: l’undicesimo 0,1 punti, il 16 ° 0,01 punti, etc. Il calcolo finale è abbastanza complesso, ma il risultato è eccellente: in base a questo sistema di misurazione, il miglior pilota di tutti i tempi è Jim Clark seguito da Jackie Stewart e da Fernando Alonso. Michael Schumacher e Juan Manuel Fangio occupano il quarto e quinto posto, mentre Ayrton Senna è 19 °.

Ma per quanto riguarda il 2016 la classifica dice proprio Fernando Alonso al primo posto:

  1. Fernando Alonso
  2. Max Verstappen
  3. Carlos Sainz
  4. Sebastian Vettel
  5. Daniel Ricciardo
  6. Lewis Hamilton
  7. Nico Rosberg
  8. Kimi Räikkönen
  9. Jenson Button
  10. Valtteri Bottas
  11. Felipe Nasr
  12. Sergio Pérez
  13. Marcus ericsson
  14. Romain Grosjean
  15. Daniil Kvyat
  16. Felipe Massa
  17. Pascal Wehrlein
  18. Kevin Magnussen
  19. Esteban Ocon
  20. Nico Hülkenberg
  21. Jolyon Palmer
  22. Rio Haryanto
  23. Esteban Gutiérrez

“Si può dire che Sainz è stata la sorpresa della stagione,” scrive sul blog. “L’anno scorso due fattori hanno giocato contro di lui: i punti di Verstappen e il finale di stagione. Tanto che hanno portato poi la Red Bull alla promozione in Red Bull”, continua il dottore.

Per quanto riguarda Alonso poi: “Il modello lo sceglie come il driver migliore di tutto l’anno. Alonso è stato in grado di massimizzare i punti in tre modi. È stato molto aggressivo nella sua guida, in secondo luogo, è stato costantemente più veloce nelle qualifiche rispetto a Button e terza e più importante, ha sempre recuperato molte posizioni in gara. Alonso ha concluso, in media, 1,6 posizioni davanti al suo compagno di squadra”, continua sul suo studio.

Dopo la pubblicazione di questa analisi, Fernando Alonso e Carlos Sainz hanno scherzato sui social network. Il pilota McLaren ha condiviso scrivendo: “A scuola mi è sempre piaciuta la matematica”, mentre Carlos ha risposto: “Non mi piaceva, ma era geloso dei bambini che andavano bene”.

Fabiola Granier

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

11 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

F1 | GP Belgio, le nostre pagelleF1 | GP Belgio, le nostre pagelle
News F1

F1 | GP Belgio, le nostre pagelle

Hamilton è un leone, Russell fa un capolavoro, Piastri talento vero. Leclerc trascina la Ferrari, male Norris
Lewis Hamilton 9,5 Prende la testa della gara con balzo felino sul Kemmel ai danni di Leclerc e impone un
F1 | GP Miami, le nostre pagelleF1 | GP Miami, le nostre pagelle
News F1

F1 | GP Miami, le nostre pagelle

Norris, quando la fortuna aiuta gli audaci. Verstappen preso in contropiede, Leclerc massimizza il risultato
Lando Norris 10 Fortuna audentes iuvat, perché è limpido che la dea bandata abbia teso la mano a Norris per farlo
F1 | GP Cina, le nostre pagelleF1 | GP Cina, le nostre pagelle
News F1

F1 | GP Cina, le nostre pagelle

Verstappen "monotono", Norris guida da campione, Leclerc c'è
Max Verstappen 10 e lode Non si vede mai, nel senso che pronti via, saluta la compagnia e lo ritroviamo
F1 | Alonso: “Un piacere lavorare con Honda” F1 | Alonso: “Un piacere lavorare con Honda”
News F1

F1 | Alonso: “Un piacere lavorare con Honda”

"Alla McLaren non ha funzionato ma hanno risolto i problemi", ha commentato il due volte iridato
Reduce dal rinnovo pluriennale con Aston Martin, Fernando Alonso ha ammesso che la partnership del team britannico con Honda per