Gp del Belgio a Spa: vince Button davanti a Vettel e Raikkonen
Ritiro per Alonso, Hamilton e Grosjean in uno spettacolare incidente iniziale
Jenson Button vince il GP del Belgio disputato a Spa, davanti a Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen
Gran Premio disputato sotto il sole, dopo un weekend iniziato sotto il diluvio e la sorpresa nelle qualifiche di Jenson Button in Pole, con Kobayashi alle sue spalle in prima fila. Penalità per Maldonado (+3), Webber e Rosberg (+5).
Partenza
Incidente spettacolare ad inizio gara, con Hamilton, Grosjean, Perez e Fernando Alonso coinvolti e ritirati. L’inglese si è girato spinto da Grosjean verso l’esterno, rimanendo incastrato sulla vettura del francese che è andato ad impennarsi a sua volta sulla vettura di Perez, colpendo la Ferrari di Fernando. Un groviglio incredibile. Fernando è uscito frastornato dalla vettura e accompagnato al centro medico.
2° Giro
De la Rosa, Kobayashi e Maldonado ai box, sotto Safety Car.
5° Giro
La gara riprende con Button, Raikkonen, Hulkenberg, Di Resta e Schumacher nelle prime 5 posizioni.
Hulkenberg passa al secondo posto, Maldonado ritirato dopo un contatto. Maldonado che aveva anche anticipato la partenza.
6° Giro
Schumacher sorpassa di Resta per il quarto posto.
Battaglia tra Massa e Vettel. Button scappa via.
7° Giro
Vettel passa Felipe Massa alla chicane finale per la decima posizione
8° Giro
Kobayashi al primo pit. Webber tenta il sorpasso su Bruno Senna, che dimostra però una maggiore velocità sul dritto e si difende. Button gira un secondo più veloce degli altri.
9° Giro
Webber ancora minaccioso alle spalle di Senna, ma non ha abbastanza velocità per sorpassare. A fine giro viene superato dal compagno Vettel alla chicane.
10° Giro
Ricciardo supera Di Resta alla fine del Kemmel, conquistando la quinta posizione. L’inglese va ai box.
11° Giro
Vettel tenta il rospasso su Senna, mentre Schumacher passa al terzo superando Raikkonen.
Il Finlandese torna ai box assieme a Webber.
12° Giro
Vettel ancora alle prese con Senna, ma non riesce ad avvicinarsi abbastanza.
Ricciardo e Massa ai box.
13° Giro
Vettel riesce a superare Bruno Senna alla chicane.
Hulkenberg al Pit.
14° Giro
Raikkonen bloccato da Rosberg, ancora in pista con gomme dure.
15° Giro
Vettel sorpassa Vergne sul Kemmel, mentre Raikkonen passa Rosberg nello stesso punto.
16° Giro
Hulkenberg passa Rosberg sul rettilineo, mentre viene mostrato il replay di un incidente ai box tra Karthikeyan e Kovalainen.
Ricciardo e Webber superano Rosberg, Senna ai box.
17° Giro
Webber passa Ricciardo, e passa in ottava posizione. Massa alle prese con Rosberg.
18° Giro
Felipe passa Nico alla Source.
19° Giro
Quasi collisione tra Schumacher e Vettel, con il sette volte campione che rientra ai box.
20° Giro
Mancano solo Button e Vettel per la sosta ai box nei primi posti. Jenson rientra.
21° Giro
Button rientra primo, Vettel resta fuori un altro giro, Schumacher rientra ottavo. Felipe massa passa Ricciardo.
22° Giro
Vettel esegue la sua sosta, e rientra in ottava posizione.
24° Giro
Button imprendibile. Senna passa Di Resta, Vettel passa Massa alla Chicane, Schumacher passa Ricciardo.
25° Giro
Webber e Vettel sono risaliti in quarta e quinta posizione, con il tedesco più veloce in pista, anche di Button. Hulkenberg in terza posizione.
28° Giro
Webber e Hulkenberg rientrano per la sosta, assieme a Massa. Tutti con gomme dure.
29° Giro
Massa sorpassa Senna alla fine del Kemmel. Secondo Pit per Kimi Raikkonen.
31° Giro
Riakkonen minaccioso alle spalle di Schumacher. La Mercedes è però velocissima e il finlandese non riesce ad approfittare del rettilineo del Kemmel.
32° Giro
Karthikeyan esce di pista. Raikkonen supera Schumacher alla fine del 31° giro, ma replica sul rettilineo del Kemmel tornando in terza posizione.
33° Giro
Dietro Raikkonen e Schumacher arrivano anche Hulkenberg e Webber. Schumacher resiste nonostante i problemi di gomme della Mercedes.
34° Giro
Sorpasso fenomenale di Raikkonen su Schumacher in crisi di gomme all’eau rouge.
35° Giro
Schumacher si difende ancora su Hulkenberg e alla fine rientra ai box.
36° Giro
Felipe Massa supera Webber, dietro lotta tra Vergne, Ricciardo e Rosberg.
38° Giro
Senna in difficoltà con le gomme, Vergne alle sue spalle attende il momento buono per passare.
39° Giro
Ricciardo supera Senna, in crisi con le gomme come Michael Schumacher. Il brasiliano rientra ai box.
41° Giro
Bravissimo Hulkenberg, quarto, mentre Felipe ha guadagnato 9 posizioni rispetto alla 14a di partenza.
42° Giro
Posizioni ormai delineate con Button che mantiene il vantaggio su Vettel e Raikkonen
44° Giro
Gara terminata con la vittoria dell’inglese sul Campione in carica e il finlandese.
Risultato finale:
Pos Driver Team Time 1. Button McLaren-Mercedes 1h29:08.530 2. Vettel Red Bull-Renault + 13.624 3. Raikkonen Lotus-Renault + 25.334 4. Hulkenberg Force India-Mercedes + 27.843 5. Massa Ferrari + 29.845 6. Webber Red Bull-Renault + 31.244 7. Schumacher Mercedes + 53.374 8. Vergne Toro Rosso-Ferrari + 58.865 9. Ricciardo Toro Rosso-Ferrari + 1:02.982 10. Di Resta Force India-Mercedes + 1:03.783 11. Rosberg Mercedes + 1:05.111 12. Senna Williams-Renault + 1:11.529 13. Kobayashi Sauber-Ferrari + 1:56.119 14. Petrov Caterham-Renault + 1 lap 15. Glock Marussia-Cosworth + 1 lap 16. Pic Marussia-Cosworth + 1 lap 17. Kovalainen Caterham-Renault + 1 lap 18. De la Rosa HRT-Cosworth + 1 lap 19. Karthikeyan HRT-Cosworth + 30 20. Maldonado Williams-Renault + 5 21. Perez Sauber-Ferrari + 1 22. Alonso Ferrari + 1 23. Hamilton McLaren-Mercedes + 1 24. Grosjean Lotus-Renault + 1
Classifica Piloti Classifica Costruttori 1. Alonso 164 1. Red Bull-Renault 272 2. Vettel 140 2. McLaren-Mercedes 218 3. Webber 132 3. Lotus-Renault 207 4. Raikkonen 131 4. Ferrari 199 5. Hamilton 117 5. Mercedes 112 6. Button 101 6. Sauber-Ferrari 80 7. Rosberg 77 7. Force India-Mercedes 59 8. Grosjean 76 8. Williams-Renault 53 9. Perez 47 9. Toro Rosso-Ferrari 12 10. Schumacher 35 11. Massa 35 12. Kobayashi 33 13. Hulkenberg 31 14. Maldonado 29 15. Di Resta 28 16. Senna 24 17. Vergne 8 18. Ricciardo 4
Seguiranno Aggiornamenti
Alessandro Secchi (Facebook – Twitter)
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui