Formula E | Agag risponde a Brawn: “Vetture elettriche in F1? Abbiamo la licenza esclusiva, dovranno attendere il 2039”

Il patron della Formula E: "Senza il mio permesso non potrà esserci una Formula 1 elettrica"

Formula E | Agag risponde a Brawn: “Vetture elettriche in F1? Abbiamo la licenza esclusiva, dovranno attendere il 2039”

La Formula E risponde alla recente apertura di Ross Brawn riguardo la possibile introduzione dei motori elettrici in Formula 1. L’ex ingegnere di Ferrari e Mercedes, nonché attuale responsabile sportivo di Liberty Media, ha affermato di non immaginare il Circus bloccato per sempre con i motori a combustione interna, non escludendo tra cinque o dieci anni una svolta epocale: il passaggio alle vetture elettriche, sulle orme della Formula E.

Proprio il patron della Formula E, Alejandro Agag, è intervenuto sulla questione, “smontando” immediatamente la prospettiva lanciata da Brawn: “In realtà non è possibile che accada quello che dice” – ha spiegato a Motorsport.com. “Noi possediamo una licenza esclusiva della Federazione per 25 stagioni e finora ne abbiamo disputate soltanto quattro. Dunque dovrebbero attendere almeno il 2039 e ciò se non avremo rinnovato il nostro contratto con la FIA, cosa che non è da escludere. Insomma, fino ad allora non potrà esserci una F1 elettrica. Poi, se qualcuno ha voglia di un confronto, io sono disponibile a parlarne. Tuttavia ciò non potrà essere fattibile senza il mio permesso. Potrebbero comunque farlo fuori dalla FIA, di conseguenza senza il nome Formula 1, in quanto di proprietà federale”.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

4 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

F1 | Ferrari osserva la “minaccia” della Formula EF1 | Ferrari osserva la “minaccia” della Formula E
Ferrari

F1 | Ferrari osserva la “minaccia” della Formula E

"La nostra quota di profitti relativi alle attività di Formula 1 potrebbe diminuire anche a causa della crescente popolarità della Formula E", si legge nella relazione annuale di Maranello
La prossima stagione di Formula E vedrà scendere in pista altri due storici marchi del motorsport come Porsche e Mercedes,