F1 | Agag: “Crisi Coronavirus? Formula 1 deve sfruttare l’opportunità”
"Potrebbero ristrutturare l'intero modello", ha affermato Agag

In una chiacchierata concessa alle colonne di motorsport.com, Alejandro Agag ha commentato la situazione di stallo che sta vivendo il mondo della Formula 1, sottolineando come questa crisi potrebbe aiutare il Circus a correggere la carreggiata dopo stagioni estremamente difficili.
Secondo il Boss della Formula E, Liberty Media e FIA avranno tra le mani una grossa opportunità di rilancio, visto che sarà possibile abbassare ulteriormente il tetto massimo del budget cap. Una mossa che dovrà passare dalle squadre, ma che potrebbe aiutare e non poco le piccole realtà in tremenda difficoltà economica. Il tetto salariale, ricordiamo, è attualmente fissato a 125 milioni di dollari e verrò reso attivo a partire dal mondiale 2021.
“La Formula 1 dovrebbe sfruttare al massimo questa opportunità relativa al Coronavirus”, ha affermato Alejandro Agag. “Potrebbero ristrutturare l’intero modello. Ho sentito parlare di un budget massimo di 125 milioni, ma riflettendoci bene perché non portare questa somma a 75 milioni e rendere il tutto più redditizio?”.
“Forse è una buona cosa il fatto che il Patto della Concordia non è stato ancora firmato”, ha proseguito. “Conteneva molti punti che erano una sorta di onere per la Formula 1. Alcune squadre hanno guadagnato tanto, mentre altre davvero poco. C’è un’opportunità sul tavolo e la F1 deve essere in grado di coglierla e saperla sfruttare a proprio vantaggio”.
Pingback: Formula 1 | Kubica: “Combinare F1 e DTM sarà ancora più complicato”
Pingback: F1 | GP Francia, possibilità di conferma della gara vicine allo zero
Pingback: F1 | Ceccarelli: “Ripresa in Austria? Serve giusto approccio” [VIDEO]
Pingback: F1 | Leclerc chiama Vanzini prima della Race For The World [VIDEO]
Pingback: F1 | Fisichella pronto per i “Virtual GP”: “Presto avrò un simulatore anch’io” [VIDEO]
Pingback: F1 | Vettel: “Questo momento è una grande opportunità”
Pingback: F1 | Sainz sul futuro: “Sarà una Formula 1 diversa”
Pingback: F1 | McLaren costretta a licenziare 1200 dipendenti