F1 GP Azerbaijan, Prove Libere 1: Red Bull al comando, Verstappen il più veloce
Terza la Ferrari di Vettel
Rimette le ali la Red Bull in Azerbaijan, chiudendo al comando la prima sessione di Libere, con Max Verstappen il più veloce in 1:44.410. In coda al compagno di squadra, staccata di 4 decimi, la RB13 di Ricciardo, seguita a sua volta dalla Ferrari di Vettel, a mezzo secondo dal vertice. La prima sessione ha visto i piloti protagonisti di molti lunghi in pista, al lavoro sia sul giro secco che sulla ricerca del giusto carico – le Ferrari per esempio hanno utilizzato solamente la mescola soft. Il primo a battezzare i muretti della città antica è stato Sergio Perez, che ha chiamato in pista la prima bandiera rossa del weekend. Il messicano ha comunque chiuso le FP1 al quarto posto, seguito da Hamilton, Bottas, Ocon, Massa, Raikkonen e Kvyat.
Cronaca – Semaforo verde a Baku, con Sainz, Verstappen e Wehrlein i primi in pista. 27°C la temperatura dell’aria e quasi 53°C quella dell’asfalto. Dentro subito anche la Ferrari di Vettel. Per la gara azera, Pirelli ha portato in pista le mescole medium, soft e supersoft. A una decina di minuti dal via solo Massa non ha ancora lasciato i box. Il primo crono è per Grosjean, 1:52.952 con la gomma soft. Il francese della Haas si alterna subito al vertice con il compagno di squadra Magnussen. Con la stessa mescola Massa passa al comando, quarto è Stroll. In pista anche Vettel, su soft, che si prende il quarto e quindi il secondo tempo. Quinto Ricciardo, seguito da Ocon, Verstappen e Alonso. L’olandese della Red Bull si prende quindi il terzo posto. Le due RB13 sono su medium, come Ericsson e Vandoorne, tutti gli altri su soft, Alonso con le supersoft, come Wehrlein. A trenta minuti dal via, Massa è al comando in 1:46.907, seguito da Verstappen, Vettel, Bottas, Perez, Ricciardo, Raikkonen, Magnussen, Hamilton e Ocon.
Perez si porta in testa in 1:46.295, poi tocca a Hamilton, in 1:45.497. A metà sessione il britannico è al comando seguito da Perez, Verstappen, Massa, Ocon, Ricciardo, Vettel, Bottas, Kimi e Magnussen. Breve pausa ai box, con Grosjean il primo poi a tornare in pista. Dentro anche Sainz, insieme a Kvyat l’unico ancora senza un crono: le due Red Bull sono concentrate sul lavoro aerodinamico.
Verstappen passa alle supersoft e si porta davanti a tutti in 1:45.409. Stessa mescola anche per le due Mercedes. Bottas sale al terzo posto. A trenta minuti dalla fine, Verstappen guida il gruppo seguito da Hamilton, Bottas, Perez, Massa, Ocon, Stroll, Grosjean, Ricciardo e Vettel. I primi 4 sono su supersoft, così come Ocon e Ricciardo, gli altri su gomma soft. Di nuovo dentro le Ferrari, che rimangono però con la mescola soft. Ocon sale al quarto posto, seguito da Vettel. Verstappen scende a 1:44.410.
Perez si prende la seconda posizione, ma poco dopo finisce contro le barriere e fa sventolare la bandiera rossa! Ricciardo intanto con la mescola supersoft si è preso il secondo posto, seguito da Vettel, sempre su soft. A quindici minuti dalla fine Verstappen è in testa davanti a Ricciardo, Vettel, Perez, Hamilton, Bottas, Ocon, Massa, Kimi e Stroll. Gli ultimi 3 piloti, così come Vettel, sono su sof, gli altri con le supersoft. A sei minuti dalla fine la sessione riprende. In pista Ricciardo e Hamilton con supersoft usate e Vettel con soft, anch’essa usata. Sainz intanto ha fermato il cronometro, su mescola supersoft, ma è solamente 18esimo. Kvyat si aggiunge alla lista dei cronometrati poco dopo lo sventolare della bandiera a scacchi, prendendosi il decimo posto.
Le due Red Bull chiudono al comando, seguite dalla Ferrari di Vettel.
F1 GP Azerbaijan – Tempi, risultati e giri Prove Libere 1
1 | Max Verstappen | Red Bull/Renault | 1m44.410s | – | 19 |
2 | Daniel Ricciardo | Red Bull/Renault | 1m44.880s | 0.470s | 22 |
3 | Sebastian Vettel | Ferrari | 1m44.967s | 0.557s | 20 |
4 | Sergio Perez | Force India/Mercedes | 1m45.398s | 0.988s | 16 |
5 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1m45.497s | 1.087s | 16 |
6 | Valtteri Bottas | Mercedes | 1m45.737s | 1.327s | 19 |
7 | Esteban Ocon | Force India/Mercedes | 1m45.752s | 1.342s | 24 |
8 | Felipe Massa | Williams/Mercedes | 1m45.968s | 1.558s | 25 |
9 | Kimi Raikkonen | Ferrari | 1m46.000s | 1.590s | 18 |
10 | Daniil Kvyat | Toro Rosso/Renault | 1m46.617s | 2.207s | 11 |
11 | Lance Stroll | Williams/Mercedes | 1m46.649s | 2.239s | 28 |
12 | Kevin Magnussen | Haas/Ferrari | 1m46.721s | 2.311s | 23 |
13 | Romain Grosjean | Haas/Ferrari | 1m46.837s | 2.427s | 22 |
14 | Nico Hulkenberg | Renault | 1m47.217s | 2.807s | 21 |
15 | Stoffel Vandoorne | McLaren/Honda | 1m47.446s | 3.036s | 22 |
16 | Carlos Sainz | Toro Rosso/Renault | 1m47.501s | 3.091s | 13 |
17 | Fernando Alonso | McLaren/Honda | 1m47.551s | 3.141s | 20 |
18 | Jolyon Palmer | Renault | 1m48.525s | 4.115s | 15 |
19 | Pascal Wehrlein | Sauber/Ferrari | 1m49.048s | 4.638s | 19 |
20 | Marcus Ericsson | Sauber/Ferrari | 1m49.937s | 5.527s | 21 |
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui