F1 | Aston Martin, le prime sensazioni di Alonso: “La macchina si è comportata bene”

Lo spagnolo ha percorso 97 giri alla guida della AMR22 nel test di Abu Dhabi

F1 | Aston Martin, le prime sensazioni di Alonso: “La macchina si è comportata bene”

Tra gli esordi che ieri hanno caratterizzato il test di Abu Dhabi figurava anche quello di Fernando Alonso. Lo spagnolo, che domenica ha concluso la sua esperienza professionale in Alpine con la quale è tornato in pianta stabile in Formula 1 dopo tre anni d’assenza, ha percorso i primi chilometri alla guida dell’Aston Martin.

Una sessione servita al due volte campione del mondo, che nella scuderia britannica ha preso il posto di Sebastian Vettel e dividerà il box con Lance Stroll, per familiarizzare con l’ambiente con cui trascorrerà le prossime stagioni. Le sensazioni di Alonso sono state positive, rimandando però un’analisi più approfondita al prossimo anno quando avrà la possibilità di guidare la AMR23. Fernando ha infatti girato con l’AMR22, la monoposto con cui l’Aston Martin è scesa in pista nel 2022.

Non vedevo l’ora che arrivasse oggi (ieri, ndr) – ha dichiarato Alonso – È stata un’esperienza molto bella: un giorno molto speciale provare per la prima volta la macchina, abituarsi alla squadra e alla vettura, incontrare tutti i meccanici, gli ingegneri e cercare di ricordare molti nuovi nomi in un breve lasso di tempo. Niente mi ha davvero sorpreso: la macchina si è comportata bene. Abbiamo fatto 97 giri senza problemi. Ci sono cose da rivedere. Ad esempio, il sedile non era perfetto perché ho un po’ di dolore in diversi punti, quindi dovremo farne uno nuovo quando avremo un po’ più di tempo . Inoltre i comandi al volante, il volume della radio: tutte queste piccole cose che dobbiamo perfezionare. È sempre importante che vengano sistemate il prima possibile in modo da potersi concentrare sulla vettura”.

Alonso, completando la propria disamina, ha aggiunto: “Dobbiamo lavorare sodo questo inverno,  passando molte ore al simulatore, imparando tutti i comandi e le procedure del volante: sono molto diversi rispetto a quelli a cui sono abituato. Devo esercitarmi finché non diventano automatici nella mia testa, nelle mie dita, arrivando in Bahrain al 100%. L’auto del prossimo anno sarà molto diversa rispetto a questa, quindi qualsiasi feedback che ricevi da questa non è davvero rilevante quando guideremo l’AMR23. Ma ho visto alcune filosofie diverse nell’impostazione della macchina, nello sviluppo della vettura e nella gestione del motore. Ci sono molte cose da cui ricevi un feedback iniziale; dovremo sederci e cercare di ottenere il meglio da tutto quanto. Si avverte l’energia nel team e quanto siano motivati ​​tutti. Non vedo l’ora che arrivi il prossimo anno. Ho sentito un’atmosfera molto speciale nel box”.

5/5 - (3 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

Formula 1 | Norris fiero del mondiale della McLaren Formula 1 | Norris fiero del mondiale della McLaren
News F1

Formula 1 | Norris fiero del mondiale della McLaren

"Abbiamo fatto un gran lavoro e siamo riusciti a battere l'Aston Martin nel campionato costruttori", ha detto l'inglese
Gara un po’ più complicata del previsto quella della McLaren ad Abu Dhabi. Lando Norris è riuscito comunque a conquistare un