F1 | Aston Martin, inizio intrigante per Alonso: “E’ un grande inizio”

"Impariamo qualcosa ad ogni km, mi sto godendo questi test" ha continuato lo spagnolo, che segna il secondo miglior tempo

F1 | Aston Martin, inizio intrigante per Alonso: “E’ un grande inizio”

Fernando Alonso fa il suo debutto con i colori Aston Martin. Lo spagnolo, e anche pilota più “vecchio” in pista, non si lascia intimorire né dai piccoli inconvenienti sulla AMR23, né dalla giovane concorrenza. Dopo aver lasciato l’esordio a Felipe Drugovich – chiamato a sostituire l’infortunato Lance Stroll – Alonso scende finalmente in pista nella sessione pomeridiana, dove completa ben 60 giri. Non solo: l’asturiano segna il secondo miglior tempo della giornata, solo ventinove millesimi lo separano dal due volte campione del mondo Max Verstappen. Certo, non manchiamo ancora una volta di ripetere che questi sono solo test e che i tempi segnati durante queste sessioni potrebbero voler dire tutto come nulla, ma di certo l’inizio della relazione tra Fernando e l’Aston Martin sembra essere più che promettente.

“Tutto sommato sono soddisfatto della prima giornata di test in Bahrain con la AMR23. Credo che, come squadra, abbiamo completato ben 100 tornate, e questo è un grande inizio, nonostante qualche piccolo problemino che abbiamo risolto – ha spiegato Alonso – stiamo ancora sperimentando diverse soluzioni, per cui ogni giro è importante ed impariamo qualcosa di nuovo sulla vettura ad ogni km. Questi primi passi sono intriganti e mi sto godendo questa parte della preparazione invernale. Studieremo e utilizzeremo le informazioni di oggi, e cercheremo di migliorarci ancora domani”.

Ottimo lavoro anche da parte di Felipe Drugovich, chiamato appunto a sostituire il titolare Lance Stroll. Il brasiliano ha causato la prima bandiera rossa della stagione dopo pochi minuti dal via, a causa di un problema elettronico prontamente risolto. Nei quaranta giri completati Drugovich ha completato diversi test aerodinamici, svolgendo un lavoro fondamentale per la squadra.

Guidare la AMR23 per la prima volta è stato grandioso, me lo sono davvero goduto. Durante i primi giri ho ripreso confidenza col voltante, ma mi sono subito adattato e ho subito preso un buon ritmo. Nonostante quel piccolo inconveniente sulla parte elettronica, abbiamo completato il nostro programma e raccolto molti dati fondamentali per la squadra – ha raccontato il brasiliano – ho fatto anche dei test aerodinamici, molto importanti per lo svilito della vettura e sono riuscito anche a spingere un po’ a fine sessione, è stato divertente. Infine, auguro a Lance di riprendersi presto e ringrazio il team per avermi dato fiducia e per avermi concesso questa opportunità”.

5/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati