F1 | AlphaTauri, Pierre Gasly: “Non capisco la decisione della squadra”
"Il problema si poteva evitare: mi hanno mandato subito in pista, mentre per Yuki hanno atteso" accusa il francese
La qualifica di Pierre Gasly si ferma al Q1. Il pilota francese ha annunciato, nella notte italiana, il cambio di casacca confermando i rumor: dalla prossima stagione sarà un pilota Alpine, andando a completare una line-up completamente francese con un contratto pluriennale. La gioia dell’annuncio, però, si tramuta in furia durante il Q1: la AlphaTauri ha evidenti problemi di frenata – presenti anche sull’altra vettura, quella di Yuki Tsunoda – ed è evidente la frustrazione e la rabbia di Gasly nei team radio. Il francese va diverse volte a bloccaggio al tornantino, distruggendo quindi le gomme ed ogni speranza per la gara. Mentre Yuki, però, riesce a gestire il problema ed avanzare in Q2, grazie anche ad una migliore gestione della squadra, Pierre si ferma invece in diciassettesima posizione – il francese sembra già essere trattato come un separato in casa. La sua qualifica finisce così, con la visiera abbassata a mal celare la rabbia.
“Si sono pietrificati i dischi anteriori durante l’ultimo tentativo, non avevo freni all’ultima curva e tutto il giro è andato sprecato. Ogni volta che toccavo il freno le gomme si bloccavano, e quando non riesci a fare un buon giro di lancio devi prendere una decisione: volevo attendere nei box un po’ più a lungo per avere meno traffico, però mi hanno messo in pista subito, mentre per Yuki hanno aspettato. Non ho capito pienamente percentuale – ha detto il francese – potenzialmente avremmo potuto evitare questo problema, quando vediamo quanto ci siamo arrivati vicini è frustrante”.
Il francese spende anche delle belle parole per la sua nuova avventura: dal 2023 sarà un pilota Alpine, chiudendo un lungo capitolo con la Red Bull, che lo ha visto militare sia nel team principale, sia con la sorella minore Toro Rosso e poi AlphaTauri, conquistando la sua prima vittoria a Monza nel 2020.
“Con Alpine è un sogno che si avvera: sono estremamente entusiasta di questa nuova avventura. Chiudo un capitolo di nove anni con la Red Bull, tutta la mia carriera è stata con loro, dalla Toro Rosso al team principale fino a tornare in AlphaTauri. E’ un grande cambiamento per me, ma ora è il momenti giusto per me per fare quel passo in più, ci credo tantissimo. L’Alpine è cresciuta molto e credo tantissimo che potremo raggiungere dei grandi risultati insieme“.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui