Alonso: “Oggi mi è piaciuto tanto guidare”

Soddisfazione in McLaren per il 10° dello spagnolo nelle qualifiche del GP del Brasile. Male Button, 17°.

Alonso: “Oggi mi è piaciuto tanto guidare”

Giornata agrodolce in casa McLaren dopo le qualifiche del GP del Brasile. Se Fernando Alonso ha inanellato giri incredibili, si è qualificato in Q3 e ha concluso il suo turno con un sorprendente decimo posto, non si può dire lo stesso di Jenson Button, impantanato in problemi di setting e gomme e solo 17° in griglia. Buone comunque le prospettive per la gara, aperta e incerta per via delle forti possibilità di pioggia.

Alonso è naturalmente il più soddisfatto e felice: “Oggi mi è piaciuto tanto guidare e mi sentivo in confidenza con la vettura. Queste condizioni più fredde sembrano soddisfare il nostro pacchetto un po’ meglio delle temperature più elevate di ieri e per questo abbiamo ottenuto il massimo dalla monoposto. Eravamo un po’ preoccupati perché in FP3 non avevamo ritmo e lo siamo stati ancora di più quando abbiamo visto Jenson uscire in Q1. Ho pensato che non sarebbe stato il nostro sabato e invece, fortunatamente, la macchina si è comportata straordinariamente in tutti i treni di gomme che ho usato. Ho continuato a migliorare e a trovare un decimo in più ogni volta che sono andato fuori. Spero solo che il tempo che ho perso ieri non mi costerà troppo nella gara visto che tutti abbiamo fatto i nostri long run con condizioni atmosferiche diverse. Domani ci aspettiamo una temperatura più fresca con possibilità di pioggia quindi sarà un bene partire dalla top ten”.

Cocente la delusione per Button, a maggior ragione dopo le buone sensazioni del venerdì: “Ieri la macchina era molto ben bilanciata ed ero 10° in FP2 ma oggi ho avuto una monoposto completamente diversa. C’è sicuramente qualcosa che non va, non trovo una spiegazione per quello che è successo, ma è stato così sin dal mattino: siamo fuori ritmo ed è frustrante. Quando le condizioni sono più fresche tendiamo a perdere presa al posteriore e stabilità e in alta velocità la macchina si solleva. Poi consumiamo gli pneumatici posteriori nelle curve a bassa velocità e non abbiamo grip perché le gomme si danneggiano. Per fortuna ormai e fatta e domani è un altro giorno”.

Manuel Lai

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

F1 | GP Belgio, le nostre pagelleF1 | GP Belgio, le nostre pagelle
News F1

F1 | GP Belgio, le nostre pagelle

Hamilton è un leone, Russell fa un capolavoro, Piastri talento vero. Leclerc trascina la Ferrari, male Norris
Lewis Hamilton 9,5 Prende la testa della gara con balzo felino sul Kemmel ai danni di Leclerc e impone un
F1 | GP Miami, le nostre pagelleF1 | GP Miami, le nostre pagelle
News F1

F1 | GP Miami, le nostre pagelle

Norris, quando la fortuna aiuta gli audaci. Verstappen preso in contropiede, Leclerc massimizza il risultato
Lando Norris 10 Fortuna audentes iuvat, perché è limpido che la dea bandata abbia teso la mano a Norris per farlo
F1 | GP Cina, le nostre pagelleF1 | GP Cina, le nostre pagelle
News F1

F1 | GP Cina, le nostre pagelle

Verstappen "monotono", Norris guida da campione, Leclerc c'è
Max Verstappen 10 e lode Non si vede mai, nel senso che pronti via, saluta la compagnia e lo ritroviamo
F1 | Alonso: “Un piacere lavorare con Honda” F1 | Alonso: “Un piacere lavorare con Honda”
News F1

F1 | Alonso: “Un piacere lavorare con Honda”

"Alla McLaren non ha funzionato ma hanno risolto i problemi", ha commentato il due volte iridato
Reduce dal rinnovo pluriennale con Aston Martin, Fernando Alonso ha ammesso che la partnership del team britannico con Honda per