Red Bull con F-duct ma Vettel e Webber sono perplessi

Red Bull con F-duct ma Vettel e Webber sono perplessi

A Valencia la scuderia austriaca ha utilizzato il sistema per lo stallo dell’ala posteriore anche in qualifica e quindi anche in gara.

Il sistema è stato collaudato durante le prove libere ma il team non era molto convinto sul suo utilizzo per le prove ufficiali e la gara. Red Bull ha avuto alcune difficoltà nella messa a punto e solo durante le ultime libere la situazione è migliorata.

Newey ha modificato il condotto di attivazione che adesso soffia alla sinistra del pilota e viene attivato con il dorso della mano ma a Vettel e Webber non piace molto perché costringe a guidare con una mano.

Vettel ha rivelato ad Auto Motor und Sport di non essere molto contento di questo sistema ma il vantaggio in termini di tempo sul giro e velocità è evidente: “Non è facile da utilizzare ed ai piloti non piace, ma sappiamo tutti il vantaggio che offre. Se qualcuno vi offre mezzo secondo sei stupido a non accettare”.

Roberto Ferrari

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Tornano i sistemi F-duct in Formula 1?Tornano i sistemi F-duct in Formula 1?
News F1

Tornano i sistemi F-duct in Formula 1?

In aggiunta al W-duct i team avebbero ideato altri sistemi anche per l'ala posteriore
Un nuovo caso di utilizzo di sistemi F-duct sarebbe già scoppiato in Formula 1. Il problema sembrava risolto alla fine