Guasti comuni per Grosjean e Vettel a Valencia

Un problema analogo lo ebbe Petrov con la Caterham a Monaco

C'è preoccupazione alla Renault per il misterioso problema che ha messo KO le due vetture motorizzate col propulsore francese al GP d'Europa: si dovrebbe trattare di un guasto a un componente elettrico
Guasti comuni per Grosjean e Vettel a Valencia

Valencia ha visto dopo molto tempo due vetture nelle prime posizioni ritirarsi per un guasto: la situazione che ogni pilota detesta è avvenuta sia Sebastian Vettel che con Romain Grosjean. E la causa pare essere comune, un particolare legato al motore Renault.

Grosjean infatti ha dovuto parcheggiare la sua Lotus a causa di una rottura dell’alternatore, mentre il riserbo più totale si è avuto nel caso di Vettel. Inizialmente, sembrava che il guasto di Vettel fosse dovuto al motore Renault che equipaggia la sua Red Bull, poi il settimanale tedesco Auto Motor und Sport ha analizzato i problemi ed è convinto che ci sia un legame comune: l’alternatore, appunto. E, a quanto pare, la Renault sospetta che il problema subito dalla Caterham di Vitaly Petrov a Monaco fosse del tutto simile: un componente elettrico prodotto in collaborazione tra Renault e Magneti Marelli.

“Noi non sappiamo cosa si è rotto, ma crediamo che abbia la stessa origine”, ha affermato Rob White, responsabile dei motori del costruttore francese. Il proprietario della Lotus Gerard Lopez chiede chiarezza: “Ho sentito dare la colpa al caldo, ma abbiamo avuto gare che erano altrettanto calde, e ci si dovrebbe chiedere perché Kimi e Mark Webber non sono stati influenzati alla stessa maniera”. La Renault sta ora lavorando a stretto contatto con la Red Bull per capire l’arcano prima della prossima gara. “Sappiamo che si tratta di un settore problematico”, ha commentato Vettel, “quindi abbiamo bisogno di lavorare per risolvere il problema il più presto possibile”.

Lorena Bianchi

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Focus F1

Lascia un commento

62 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati