GP Brasile: vince ancora Vettel, poi Webber e Alonso
Mercedes seconda nel mondiale Costruttori
Sebastian Vettel ha vinto il GP Brasile di F1, ultima gara della stagione 2013. Il tedesco della Red Bull ha vinto la sua nona gara consecutiva, la 13ma quest’anno, precedendo il suo compagno di squadra Mark Webber e la Ferrari di Fernando Alonso. Quarto posto per Jenson Button (McLaren) davanti a Nico Rosberg (Mercedes) e Sergio Perez (McLaren). Settimo Felipe Massa con l’altra Rossa, rallentato da un dubbio drive-through. Ottavo Nico Hulkenberg con la Sauber davanti all’altra Mercedes di Lewis Hamilton. Mercedes seconda nel mondiale Costruttori.
Cronaca
Dopo la pioggia dei primi due giorni la gara è partita sull’asciutto. Gran parte dei piloti ha montato gomme medium.
Al via Vettel non è scattato bene, Rosberg ne ha approfittato per balzare al comando davanti al tedesco, Hamilton e Alonso. Al secondo giro sorpasso in contemporanea al vertice: Vettel è passato in testa superando Rosberg, Alonso ha superato Hamilton salendo in terza posizione. Lo spagnolo, scatenato, ha poi superato anche Rosberg al quarto giro mentre Grosjean era costretto al ritiro dalla rottura del propulsore.
Al settimo giro Webber ha superato Rosberg in terza posizione. La classifica al nono giro vedeva Vettel al comando con 7″1 di margine su Alonso. Alle spalle dello spagnolo Webber, Rosberg, Hamilton, Massa, Hulkenberg, Button, Ricciardo e Bottas.
Al decimo giro Webber si è avvicinato ad Alonso mentre Rosberg, in difficoltà con le gomme posteriori, ha subito il sorpasso di Hamilton, agevolato dal team.
Al 13mo giro Webber è riuscito a superare agevolmente Alonso in seconda posizione mentre Perez superava Bottas in decima posizione. Poco dopo Button ha superato Hulkenberg in settima posizione.
Al 15mo giro Ricciardo è rientrato per la sosta mentre Massa ha superato Rosberg con decisione salendo in quinta posizione.
Al 20mo giro sosta per Massa e Perez. Il brasiliano è rientrato in nona posizione. Al 22mo giro è toccato ad Alonso rientrare per montare gomme hard, imitato poco dopo da Hamilton e Rosberg.
Webber è rientrato al 24mo giro montando gomme medium. Alonso è riuscito a riprendersi la seconda posizione mentre Vettel rientrava per la sua sosta montando gomme medium. Il tedesco manteneva il comando e al 26mo giro Webber risuperava Alonso in seconda posizione.
Al 32mo giro Hamilton ha tentato l’attacco a ruote fumanti a Massa, che si è difeso con una bella staccata. Ma il brasiliano poco dopo è stato punito con un drive-through per aver attraversato la linea bianca all’ingresso della pitlane.
Il brasiliano, stupito e arrabbiato per la decisione dei commissari, è rientrato al 35mo giro per scontare la penalità tornando in pista in ottava posizione alle spalle di Perez.
La top 10 a metà gara vedeva Vettel davanti a Webber, Alonso, Hamilton, Button, Rosberg, Perez, Massa, Hulkenberg e Ricciardo.
Al 43mo giro è scesa qualche goccia di pioggia mentre Massa e Button rientravano per la seconda sosta. Gomme hard per il brasiliano, medium per l’inglese.
Al giro successivo sosta anche per Rosberg e Perez. Al 46mo giro Massa ha superato Di Resta in nona posizione. Al 47mo giro contatto tra Hamilton e Bottas. Il finlandese è stato costretto al ritiro mentre Hamilton ha rimediato una foratura alla posteriore destra e in seguito un drive-through per aver causato l’incidente.
Poco dopo sono rientrati in successione ai box Vettel, Webber e Alonso. I meccanici Red Bull non erano ancora pronti, mancava l’anteriore destra, e il tedesco ha perso diversi secondi. Webber si è quindi dovuto accodare ma entrambi sono riusciti a rientrare in pista davanti ad Alonso dopo aver montato gomme dure mentre lo spagnolo ha montato gomme medium.
Al 54mo giro la top 10 vedeva Vettel davanti a Webber, Alonso, Button, Rosberg, Perez, Massa, Hulkenberg, Sutil, Ricciardo.
Al 57mo giro, con la pioggia aumentata di intensità, Hamilton ha superato Ricciardo in nona posizione.
Nel finale non è arrivato uno scroscio pesante di pioggia e Vettel è riuscito a gestire il vantaggio andando a vincere davanti a Webber e Alonso.
F1 GP Brasile – Ordine di arrivo
Pos Pilota Team Tempo 1. Vettel Red Bull-Renault 1h32:36.300 2. Webber Red Bull-Renault + 10.452 3. Alonso Ferrari + 18.9 4. Button McLaren-Mercedes + 37.3 5. Rosberg Mercedes + 39.0 6. Perez McLaren-Mercedes + 44.0 7. Massa Ferrari + 49.1 8. Hulkenberg Sauber-Ferrari + 1:04.2 9. Hamilton Mercedes + 1:12.9 10. Ricciardo Toro Rosso-Ferrari + 1 lap 11. Di Resta Force India-Mercedes + 1 lap 12. Gutierrez Sauber-Ferrari + 1 lap 13. Sutil Force India-Mercedes + 1 lap 14. Kovalainen Lotus-Renault + 1 lap 15. Vergne Toro Rosso-Ferrari + 1 lap 16. Maldonado Williams-Renault + 1 lap 17. Bianchi Marussia-Cosworth + 2 laps 18. van der Garde Caterham-Renault + 2 laps 19. Chilton Marussia-Cosworth + 2 laps Fastest lap: Webber, 1:15.436 Ritirati: Pilota Team al giro Pic Caterham-Renault 59 Bottas Williams-Renault 46 Grosjean Lotus-Renault 3 Classifiche Mondiali F1 2013: Piloti: Costruttori: 1. Vettel 397 1. Red Bull-Renault 596 2. Alonso 242 2. Mercedes 360 3. Webber 199 3. Ferrari 354 4. Hamilton 189 4. Lotus-Renault 315 5. Raikkonen 183 5. McLaren-Mercedes 122 6. Rosberg 171 6. Force India-Mercedes 77 7. Grosjean 132 7. Sauber-Ferrari 57 8. Massa 112 8. Toro Rosso-Ferrari 33 9. Button 73 9. Williams-Renault 5 10. Hulkenberg 51 11. Perez 49 12. Di Resta 48 13. Sutil 29 14. Ricciardo 20 15. Vergne 13 16. Gutierrez 6 17. Bottas 4 18. Maldonado 1
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui