GP Belgio 2013, Qualifiche: Hamilton beffa tutti e va in Pole Position

Secondo posto per Vettel seguito da Webber e Rosberg, quinta fila per le due Ferrari

GP Belgio 2013, Qualifiche: Hamilton beffa tutti e va in Pole Position

Lewis Hamilton ha conquistato la Pole Position del Gran Premio del Belgio 2013. Dopo una Q3 piena di emozioni dove la Pole sembrava già di Sebastian Vettel, il britannico ha ottenuto la prima posizione della griglia di partenza migliorando di due decimi il tempo del pilota tedesco della Red Bull fermando il cronometro a 2:01.012.
Gara in salita per le due Ferrari che partiranno dalla quinta fila, forse per un errore legato alla strategia durante le Qualifiche.

La Q1 è iniziata con la pioggia e pista bagnata. Il primo a scendere in pista è stato Maldonado e Vergne seguiti dalle due Marussia e progressivamente da tutti gli altri piloti. Tutti hanno usato gomme intermedie. Il primo crono è stato di Maldonado. I tempi sono andati scendendo fino al miglior tempo della frazione fatto segnare da Fernando Alonso. Vengono eliminati Maldonado, Vergne, Ricciardo, Bottas, Gutierrez e Pic. Con grande sorpresa Chilton e Bianchi accedono alla Q2, grazie anche al fatto di aver sfruttato le gomme medie in Q1.

All’inizio della Q2 la direzione gara ha abilitato l’uso del DRS. Tutti i piloti sono scesi in pista con gomme slick. Bianchi per la prima volta è comparso per la prima volta in Q2 grazie all’uso delle gomme medie in Q1.
Avvio lento per Rosberg, Hamilton e Vettel che sono scesi in pista negli ultimi 5 minuti. Il miglior tempo della frazione è stato di Kimi Raikkonen che ha fermato il cronometro a 1:48.296 staccando Alonso di soli 13 millesimi. La classifica finale vede 13 piloti racchiusi in un secondo. Eliminati: Hulkenberg, Sutil, Pérez, Van der Garde, Sutil e Chilton.

La Q3 è stata una vera e propria lotteria dove la pioggia ha fatto da padrona. Tutti i piloti sono scesi in pista con gomme medie per poi rientrare dopo il giro di installazione poichè è cominciata a cadere una pioggia lieve. Il primo tempo è stato di Di Resta che ha girato in 2:02.332. Poi i tempi si sono alzati a causa dell’aumentare dell’intensità della pioggia. Sul finale la pista è andata migliorando. Prima Vettel ha conquistato la prima posizione, poi è stato beffato da Hamilton che ha migliorato il tempo del tedesco di circa 2 decimi.
Le Ferrari vanno a chiudere lo schieramento con Alonso in nona e Massa in decima posizione.

F1 GP Belgio 2013 Tempi e Risultati delle Qualifiche

Pos. Naz. Pilota Team Q1 Q2 Q3
1. GBR L.Hamilton Mercedes Mercedes 2:00.368 1:49.067 2:01.012
2. GER S.Vettel Red Bull Renault 2:01.863 1:48.646 2:01.200
3. AUS M.Webber Red Bull Renault 2:01.597 1:48.641 2:01.325
4. GER N.Rosberg Mercedes Mercedes 2:01.099 1:48.552 2:02.251
5. GBR P.di Resta Force India Mercedes 2:02.338 1:48.925 2:02.332
6. GBR J.Button McLaren Mercedes 2:01.301 1:48.641 2:03.075
7. FRA R.Grosjean Lotus Renault 2:02.476 1:48.649 2:03.081
8. FIN K.Raikkonen Lotus Renault 2:01.151 1:48.296 2:03.390
9. SPA F.Alonso Ferrari Ferrari 2:00.190 1:48.309 2:03.482
10. BRA F.Massa Ferrari Ferrari 2:01.462 1:49.020 2:04.059
11. GER N.Hulkenberg Sauber Ferrari 2:01.712 1:49.088
12. GER A.Sutil Force India Mercedes 2:02.749 1:49.103
13. MEX S.Perez McLaren Mercedes 2:02.425 1:49.304
14. NET G.Garde Caterham Renault 2:00.564 1:52.036
15. FRA J. Bianchi Marussia Cosworth 2:02.110 1:52.563
16. GBR M.Chilton Marussia Cosworth 2:02.948 1:52.762
17. VEN P.Maldonado Williams Renault 2:03.072
18. FRA J.Vergne Toro Rosso Ferrari 2:03.300
19. AUS D.Ricciardo Toro Rosso Ferrari 2:03.317
20. FIN V.Bottas Williams Renault 2:03.432
21. MEX E. Gutierrez Sauber Ferrari 2:04.324
22. FRA C.Pic Caterham Renault 2:07.384

Gianluca Latina

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Gran Premi

Lascia un commento

53 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

F1 | GP Belgio, le nostre pagelleF1 | GP Belgio, le nostre pagelle
News F1

F1 | GP Belgio, le nostre pagelle

Hamilton è un leone, Russell fa un capolavoro, Piastri talento vero. Leclerc trascina la Ferrari, male Norris
Lewis Hamilton 9,5 Prende la testa della gara con balzo felino sul Kemmel ai danni di Leclerc e impone un
F1 | GP Miami, le nostre pagelleF1 | GP Miami, le nostre pagelle
News F1

F1 | GP Miami, le nostre pagelle

Norris, quando la fortuna aiuta gli audaci. Verstappen preso in contropiede, Leclerc massimizza il risultato
Lando Norris 10 Fortuna audentes iuvat, perché è limpido che la dea bandata abbia teso la mano a Norris per farlo
F1 | GP Cina, le nostre pagelleF1 | GP Cina, le nostre pagelle
News F1

F1 | GP Cina, le nostre pagelle

Verstappen "monotono", Norris guida da campione, Leclerc c'è
Max Verstappen 10 e lode Non si vede mai, nel senso che pronti via, saluta la compagnia e lo ritroviamo
F1 | Alonso: “Un piacere lavorare con Honda” F1 | Alonso: “Un piacere lavorare con Honda”
News F1

F1 | Alonso: “Un piacere lavorare con Honda”

"Alla McLaren non ha funzionato ma hanno risolto i problemi", ha commentato il due volte iridato
Reduce dal rinnovo pluriennale con Aston Martin, Fernando Alonso ha ammesso che la partnership del team britannico con Honda per