Formula 1 | McLaren, Alonso: “A Sochi difficoltà prevedibili, non possiamo fare miracoli”
Vandoorne: "Sarà complicato vedere una strategia con due soste". Norris: "Una bella opportunità guidare nello stesso giorno una vettura di F1 e una di F2"
Il circuito di Sochi ha smascherato i limiti di una McLaren da diversi mesi a questa parte in grave crisi tecnica. Nella sessione più indicativa della giornata, quella del pomeriggio, la scuderia di Woking ha preceduto soltanto le due Williams, fatto che la dice lunga sullo stato di salute della MCL33. In Russia, intanto, si è rivisto il giovane Lando Norris, futuro pilota della McLaren, che in mattinata ha sostituito Fernando Alonso, concludendo le FP1 addirittura davanti al titolare Stoffel Vandoorne.
FERNANDO ALONSO
FP1: //
FP2: 17°, 1:36.074 (+ 2.689) – 34 giri
“Sapevamo che questo weekend sarebbe stato abbastanza difficile per noi, quindi le prestazioni di oggi erano abbastanza prevedibili. Questo è anche il motivo per cui abbiamo deciso di cambiare le componenti del motore qui e prendere una penalità. Dopo Monza e Spa, questo tracciato ha la più alta sensibilità di potenza dell’intera stagione e sappiamo che questo di solito è un brutto segno per le nostre prestazioni. Allo stesso modo, sappiamo che non possiamo fare miracoli da un weekend all’altro, quindi sarà dura. Il degrado delle gomme sembra piuttosto alto, quindi dobbiamo scegliere una buona strategia per domenica: le qualifiche non saranno significative per noi, ma spero ancora che saremo in zona punti alla bandiera a scacchi”.
STOFFEL VANDOORNE
FP1: 16°, 1:37.187 (+ 2.699) – 27 giri
FP2: 18°, 1:36.617 (+ 3.232) – 31 giri
“Abbiamo provato diverse cose su entrambe le vetture, cercando di conoscere le gomme, aspetto piuttosto interessante. Penso che tutti siano rimasti sorpresi dall’alto degrado nei long run. Tuttavia, penso che sarà complicato vedere una strategia con due soste, visto che fare sorpassi è così difficile qui. Fernando e io abbiamo provato a tirarci la scia a vicenda: qualsiasi tempo sul giro che possiamo ottenere è importante, anche se è troppo presto per dire cosa faremo in qualifica”.
LANDO NORRIS
FP1: 13°, 1:37.022 (+ 2.534) – 25 giri
FP2: //
“Nel complesso, è stata una giornata positiva e divertente. Guidare una vettura di Formula 1 e una di Formula 2 nello stesso giorno ti offre davvero una bella opportunità per fare un confronto tra le due. La monoposto di F2 è divertente da guidare, ma quella di F1 è molto più piacevole. La F2 si muove molto di più, passi dal sottosterzo al sovrasterzo, mentre la macchina di F1 è generalmente più bella da guidare. La differenza più grande sta nella frenata: il modo in cui si entra in curva è molto diverso”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui