Formula 1 | La McLaren presenta un reclamo per la penalità di Norris in Canada

"Crediamo che ci siano prove sufficienti per avere un diritto di revisione", si legge nella nota del team di Woking

Formula 1 | La McLaren presenta un reclamo per la penalità di Norris in Canada

Attraverso una nota ufficiale divulgata poco fa, la McLaren conferma di aver presentato una reclamo, chiedendo un diritto di revisione in merito all’articolo 14.1.1 del Codice Sportivo Internazionale della FIA, sulla decisione dei Commissari Sportivi per quanto riguarda la penalità di 5 secondi a Lando Norris per “comportamento antisportivo” in regime di Safety Car nel Gran Premio del Canada 2023.

“Sosteniamo molto la FIA e gli Steward e ci fidiamo di loro mentre svolgono un lavoro difficile – si legge nel comunicato del team di Woking. Comprendiamo la necessità degli steward di prendere decisioni in tempi brevi, analizzando scenari complessi e spesso con informazioni parziali e molteplici elementi da considerare. In Canada siamo rimasti sorpresi dalla sanzione e incerti sulla logica alla base della decisione. Abbiamo parlato con i Commissari Sportivi subito dopo la gara per aiutarci a capire le motivazioni della sanzione. Il quadro normativo della FIA dispone di strumenti e processi che consentono a loro e allo sport di affrontare la complessità operativa della Formula 1, in particolare per le decisioni che devono essere prese durante la gara”.

“Il “diritto di revisione” è uno di quei processi che mette in mostra la forza dell’istituzione nel consentire la revisione delle decisioni, dovrebbe essere nel migliore interesse dello sport e questo è qualcosa che la McLaren abbraccia e sostiene pienamente. Alla luce di questa disposizione, il team ha preso in considerazione la spiegazione iniziale e ha deciso di riesaminare il caso in modo calmo e ponderato, eseguendo una due diligence completa, che includeva l’esame dei precedenti. Dopo questa revisione attenta e approfondita, riteniamo che esistano prove sufficienti per presentare un “diritto di revisione” alla FIA, cosa che abbiamo fatto. Continueremo a lavorare a stretto contatto con la Federazione Internazionale, nello stesso modo costruttivo e collaborativo in cui lo facciamo normalmente, e accetteremo l’esito delle loro deliberazioni e decisioni”.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Formula 1 | Liam Lawson fuori dai piani Red Bull? Formula 1 | Liam Lawson fuori dai piani Red Bull?
Mercato

Formula 1 | Liam Lawson fuori dai piani Red Bull?

"Ho passato tanto tempo a pensare che il mio futuro fosse qui, ma ora l'obiettivo è vincere, non importa dove", ha dichiarato
Liam Lawson si trova di fronte a un passaggio delicato della sua carriera. Il neozelandese non è stato incluso tra
F1 | Sainz: “Williams è il progetto della mia vita” F1 | Sainz: “Williams è il progetto della mia vita”
News F1

F1 | Sainz: “Williams è il progetto della mia vita”

"Dedicherò i prossimi tre anni della mia vita per riportare la Williams a essere competitiva e a vincere gare", ha affermato lo spagnolo
Carlos Sainz è stato senza ombra di dubbio il pilota copertina dell’ultimo appuntamento iridato del Mondiale 2025 di Formula 1,