F1 | Seidl ammette: “Power unit Mercedes? Cambieremo solo lo stretto necessario”
"La fase di installazione sarà seguita attentamente dalla FIA", ha aggiunto
In una chiacchierata concessa alle colonne di Auto Motor Und Sport, Andreas Seidl ha spiegato l’accordo tra McLaren e le altre squadre per quello che riguarda l’installazione della power unit Mercedes nel telaio 2020, sottolineando come i lavori di integrazione in vista del mondiale 2021 saranno seguiti attentamente dallo staff tecnico della Federazione.
Come già annunciato precedentemente, McLaren potrà installare la nuova unità sul telaio di quest’anno, ma senza rivoluzioni totali. Woking non potrà quindi portare in pista un progetto ex novo, ma solo adattare la “cella” attuale alle caratteristiche del motore Mercedes.
“La FIA monitorerà nel dettaglio come sarà integrata la power unit Mercedes all’interno del nostro telaio”, ha dichiarato Andreas Seidl. “E’ chiaro che in vista del 2021 siamo autorizzati a cambiare solo le parti strettamente necessarie per l’installazione”.
Sullo slittamento dei nuovi regolamenti ha aggiunto: “Ero un grande fan delle nuove regole tecniche, visto che ci avrebbero aiutato a risalire la classifica, ma la situazione attuale richiedeva un contenimento dei costi. Come team abbiamo quindi supportato la proposta di congelare tutto per il 2022”.
“Lo slittamento delle regole ci causerà un ritardo, senza contare che l’arresto dell’azienda sta mettendo in pausa l’intero progetto, ma alla fine era la cosa giusta da fare”, ha concluso.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui