F1 | Russell dopo le prime libere ad Abu Dhabi: “Le modifiche al circuito si sono rivelate interessanti”
Latifi: "La pista si adatta leggermente alla nostra vettura"
Grande soddisfazione in casa Williams per i dati raccolti al termine delle prime due sessioni di libere valide per il Gran Premio di Abu Dhabi, ultimo appuntamento del mondiale 2021 di Formula 1. Nonostante una giornata di lavoro poco pulita da parte di Nicholas Latifi, autore di uno scontro con le barriere in uscita da curva 13 nelle FP2, gli alfieri della scuderia inglese sono riusciti a ottenere i riscontri che speravano, aspetto che fa guardare la squadra con ottimismo alla giornata di domani. Soddisfatto anche Jack Atiken, il quale ha preso il posto di Russell nelle FP1 di questa mattina. L’obiettivo era quello di continuare a familiarizzare con la squadra e con la vettura.
“Toccare con mano le modifiche al tracciato è stato interessante e devo dire che mi sono piaciute”, ha affermato l’inglese della Williams. “Il layout è veloce, oltre che scorrevole, ed è molto piacevole guidarci. Alla fine, però, tutto si riduce al tempo sul giro. Oggi mi sono ritrovato un pò fuori ritmo, ma sentivo in ogni caso di avere il potenziale per fare bene nelle giornate di domani e dopodomani. Abbiamo un pò di lavoro da fare per ridurre il distacco da Alfa Romeo, ma penso che ci sarà modo e tempo per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati. Domani voglio qualificarmi bene così da chiudere nel migliore dei modi questa stagione 2021”.
Qui invece le valutazioni di Nicholas Latifi: “E’ bello tornare a guidare sul tracciato di Yas Marina, ad Abu Dhabi. Credo che la pista aggiornata si adatti maggiormente alla nostra vettura, oltre che essere molto più divertente da guidare per noi piloti. Credo offrirà una grande mano in gara e spero che come team ne riusciremo ad approfittare”.
Nella seconda parte delle FP2 ho avuto un contatto all’uscita di curva 13 e questo mi ha portato a danneggiare le piastre posteriori dell’ala. I ragazzi però hanno fatto un ottimo lavoro per completare le riparazioni. Durante la seconda sessione di libere abbiamo apportato delle modifiche al set-up che ci hanno aiutato, ma purtroppo è emerso un problema all’ammortizzatore posteriore che non siamo riusciti a risolvere. Lo aggiusteremo stasera e continueremo a lavorare sui dati in vista delle sessioni in programma sabato e domenica”, ha concluso.
Infine Jack Aitken: “E’ stato bello tornare in vettura dopo una pausa così lunga. Ho potuto toccare con mani i progressi che sono stati fatti nell’ultimo anno. Ho lavorato sul set-up e sulle procedure ai box, raccogliendo dati preziosi per me e per la squadra. La vettura si è comportata bene per tutta la sessione e in generale mi ritengo molto soddisfatto del ritmo. Penso che la squadra farà dei buoni progressi nelle prossime sessioni, quindi spero che sia una buona gara per concludere la stagione domenica”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui