F1 | Presentazione AlphaTauri, Gasly: “Tsunoda ci aiuterà a crescere”

"Sono sicuro che faremo grandi cose nel 2021", ha detto il francese

Con un brevissimo video sui propri canali ufficiali, l’AlphaTauri ha presentato la AT02, vettura con la quale il team di Faenza parteciperà al campionato 2021 di Formula 1. Niente di particolare da segnalare, se non il rovescio dei colori della livrea rispetto allo scorso anno ce che la rendono molto simile alla Williams di fine anni 2000, quella di Rosberg per intenderci. A margine della presentazione c’è stato anche spazio per le dichiarazioni dei piloti. Per quanto riguarda Gasly, vincitore lo scorso anno a Monza parole al miele nei confronti di Tsunoda, suo nuovo compagno di squadra.

“Yuki è un pilota molto veloce e ci aiuterà a crescere, lavoreremo insieme per raggiungere questo obiettivo – ha detto Gasly. Ovviamente, con il suo arrivo avrò maggiore responsabilità all’interno della squadra e sono pronto ad assumere il ruolo di team leader. Lo conosco, è un ragazzo molto competitivo e ha mostrato cosa è capace di fare in Formula 2, ecco perché è stato promosso dopo appena un anno. Non sarà sempre tutto facile per lui perché gli manca un po’ d’esperienza, ma credo che abbia del talento e toccherà a me e a tutto il team fargli da guida. La vettura nel 2020 è stata piuttosto buona: nel gruppo centrale tutti i team hanno fatto progressi e i gap sono davvero ridotti. Abbiamo chiuso in settima posizione in campionato, ma ci sono stati dei momenti in cui lottavamo per essere la quarta o la quinta miglior macchina in pista. Abbiamo lottato contro ottime squadre dai grandi budget e tanta esperienza. L’anno scorso avevamo una vettura che ci ha permesso di lottare con queste squadre e sono riuscito a entrare spesso in Q3. Quest’anno spero sarà possibile fare un ulteriore passo avanti ed essere ancora più vicini alle prime posizioni del centro gruppo. Credo che lo scorso anno io abbia fatto un ottimo lavoro: sono riuscito a guidare come volevo e avere un ottimo rapporto con i miei ingegneri. Abbiamo capito cosa serviva al team e di cosa avevo bisogno io: lavorando insieme, abbiamo raggiunto ottimi risultati. Sono rimasto davvero soddisfatto, ma c’è ancora margine di miglioramento. Dovremo essere costanti e segnare punti a ogni occasione. Dobbiamo vedere come va la macchina in Bahrain e poi vedremo, ma la chiave sarà avere costanza e non commettere errori”.

“Siamo rimasti tutti un po’ scioccati quando abbiamo appreso della decisione della Honda di ritirarsi alla fine del 2021 – prosegue il francese. Con loro abbiamo un buon rapporto ed è fantastico lavorare insieme. Si sono impegnati molto, ogni singolo giorno, in questo sport. Ho lavorato con loro anche prima di arrivare in Formula 1, quindi ci conosciamo abbastanza bene. Penso che insieme possiamo fare grandi cose e qualcosa l’abbiamo già dimostrata in questi ultimi due anni, con un secondo posto in Brasile nel 2019 e la vittoria di Monza nel 2020. Sembrava fosse solamente l’inizio, quindi è un peccato vederli andare via così presto. Ho seguito un rigido protocollo e non ho visto amici e familiari. Ho intenzione di fare lo stesso quest’anno, vedremo come si evolverà la situazione. Seguirò tutte le regole, qualunque esse siano, ben consapevole che non ho nulla di cui lamentarmi: sono un pilota di Formula 1, faccio qualcosa che mi rende felice e mi rendo conto di quanto io sia fortunato. Gli organizzatori hanno fatto tutto il possibile per dare vita alla migliore stagione possibile quest’anno e per offrire ulteriore intrattenimento ai tifosi. Per molte persone, la vita quotidiana in questo momento è dura, quindi poter dare loro un motivo per cui sorridere la domenica è sempre un piacere. Trovo motivazione nel fare sempre del mio meglio in pista e raggiungere i miei obiettivi in Formula 1. Questo è ciò su cui lavoro ogni giorno”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Formula 1 | Alan Permane vicino all’AlphaTauri Formula 1 | Alan Permane vicino all’AlphaTauri
News F1

Formula 1 | Alan Permane vicino all’AlphaTauri

L'indiscrezione dalla Gran Bretagna: è stato per 33 anni a Enstone ed è disoccupato dallo scorso luglio
Alan Permane sembrerebbe molto vicino al ritorno in Formula 1. L’ingegnere britannico, stando alle indiscrezioni riportate dai media inglesi sta