F1 | Pirro: “La Formula 1 deve diventare più pratica e accessibile”
"La Formula 1 può affrontare questa situazione", ha aggiunto l'italiano
In una chiacchierata concessa alle colonne de “L’Equipe”, Emanuele Pirro ha parlato della situazione di stallo che sta vivendo il mondo della Formula 1, sottolineando come la crisi attuale potrebbe spingere FIA e Liberty Media a valutare dei cambiamenti non solo dal punto di vista economico, ma anche sotto quello tecnico e manageriale.
Secondo l’ex pilota italiano e attuale commissario di gara FIA, la Formula 1 dovrebbe valutare delle modifiche sostanziali alle normative, così da rendere lo sport non solo più pratico e semplice, ma anche accessibile per tutti.
“Siamo in grado di organizzare Gran Premio in due giorni e non abbiamo bisogno di 1000 persone dietro le quinte”, ha affermato l’ex pilota italiano. “Questa situazione però dovrà spingere la Formula 1 a modificare alcuni piani”.
“Ad esempio possiamo avere una F1 senza dover creare una nuova auto ogni anno e inoltre non capisco perché non si possano più vendere telai ad altri team come in passato”, ha proseguito. “Oggi anche le piccole strutture devono mettere insieme un progetto che finisce nella spazzatura al termine della stagione”.
“La crisi che sta colpendo il Circus potrebbe spingere tutti quanti verso delle regole meno dogmatiche e uno sport già pratico e accessibile”, ha concluso.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui