F1 | Pirelli, gli appunti di strategia sul GP di Abu Dhabi

Verstappen ha vinto a Yas Marina con una sola sosta

F1 | Pirelli, gli appunti di strategia sul GP di Abu Dhabi

Il campione del mondo Max Verstappen vince anche l’ultima gara della stagione 2022 ad Abu Dhabi. Il pilota Red Bull parte e arriva primo sul traguardo, davanti a Charles Leclerc su Ferrari e al compagno Sergio Perez.

I piloti a podio hanno tutti concluso la gara su P Zero White hard Il Gran Premio di Yas Marina si è corso con il cielo parzialmente nuvoloso e una temperatura dell’asfalto tra i 31,4 e i 34,4 gradi, in linea con quanto rilevato durante le qualifiche di ieri. Scuderie divise nella scelta della strategia per il Gran Premio.

Dopo i dati emersi nei giorni scorsi, undici piloti hanno scelto di fermarsi due volte ai box mentre otto hanno scelto una strategia più conservativa, preferendo un singolo pitstop. Red Bull ha differenziato le strategie per i suoi due piloti a podio. Max Verstappen si è infatti fermato al 20° giro per sostituire le P Zero Yellow medium con cui era partito, con le Hard.

Sergio Perez ha invece effettuato due cambi gomme, al 15° e al 33° giro, correndo negli ultimi due stint con Hard, dopo le Medium. Il giro più veloce in gara è stato di Lando Norris su McLaren che ha concluso il 44° giro in 1m28.391s su Medium. Il più lungo stint con le Hard è invece stato di Pierre Gasly, ben 43 giri, dopo esser partito su Soft.

Mario Isola, Direttore Motorsport di Pirelli

”Abu Dhabi è stato il degno finale di una emozionante stagione di Formula 1. A Yas Marina abbiamo assistito ad una gara in cui l’ordine di arrivo è stato determinato dalla scelta di strategie differenti nell’utilizzo degli pneumatici. Una dimostrazione ulteriore di quanto il lavoro di Pirelli abbia contribuito a rendere il campionato avvincente e combattuto.

Come ci aspettavamo, le squadre si sono divise tra strategia a una singola sosta e due pitstop. In generale, il degrado si è rivelato inferiore rispetto a venerdì, consentendo alle monoposto stint più lunghi. La mescola di gara è stata senza dubbio la Hard capace di portare la maggior parte dei piloti alla bandiera a scacchi.

Martedì è il Pirelli Day, le scuderie rimarranno in circuito per testare gli pneumatici 2023 per la prima volta. Nonostante le vetture abbiano configurazioni diverse dal prossimo anno e i set up non ottimizzati per la nuova specifica, i team otterranno importanti feedback soprattutto sul tris di mescole più morbide, adatte a Yas Marina, e sulla nuova C1”.

Il GP di Abu Dhabi sul fronte delle gomme

Il campione del mondo Max Verstappen vince anche l’ultima gara della stagione 2022 ad Abu Dhabi. Il pilota Red Bull parte e arriva primo sul traguardo, davanti a Charles Leclerc su Ferrari e al compagno Sergio Perez. I piloti a podio hanno tutti concluso la gara su P Zero White hard Il Gran Premio di Yas Marina si è corso con il cielo parzialmente nuvoloso e una temperatura dell’asfalto tra i 31,4 e i 34,4 gradi, in linea con quanto rilevato durante le qualifiche di ieri. Scuderie divise nella scelta della strategia per il Gran Premio.

Dopo i dati emersi nei giorni scorsi, undici piloti hanno scelto di fermarsi due volte ai box mentre otto hanno scelto una strategia più conservativa, preferendo un singolo pitstop. Red Bull ha differenziato le strategie per i suoi due piloti a podio. Max Verstappen si è infatti fermato al 20° giro per sostituire le P Zero Yellow medium con cui era partito, con le Hard.

Sergio Perez ha invece effettuato due cambi gomme, al 15° e al 33° giro, correndo negli ultimi due stint con Hard, dopo le Medium. Il giro più veloce in gara è stato di Lando Norris su McLaren che ha concluso il 44° giro in 1m28.391s su Medium. Il più lungo stint con le Hard è invece stato di Pierre Gasly, ben 43 giri, dopo esser partito su Soft.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati