F1 | Paddy Lowe: “Limitare le prove sulle gomme al venerdì per rendere le gare più imprevedibili”
Questa soluzione è stata presa in considerazione dopo il Gran Premio degli USA
Il Gran Premio degli Stati Uniti vinto da Kimi Raikkonen lo scorso ottobre ha fornito tante osservazioni in merito all’andamento del weekend. Sì, perché al venerdì non è stato praticamente provato niente per via del maltempo rendendo così assolutamente imprevedibile la gara con strategie differenti e con consumi “inaspettati” sulle gomme. Per questo motivo dunque si starebbe pensando a una soluzione per rendere tutte le corse imprevedibili almeno come il Gran Premio ad Austin, e sembra che Ross Brawn insieme ai capi della Formula 1 stia pensando innanzitutto di limitare le prove sulle gomme al venerdì.
“Le vetture ormai sono totalmente affidabili e ottimizzate in termini di assetto, utilizzo pneumatici e altro – ha detto Paddy Lowe ad Autosport. Questo significa che otterremo risultati più prevedibili e la variabile principale sarà determinata solo dal pilota e dagli errori che potrebbe commettere. Ma anche qui, i piloti al giorno d’oggi sono tutti in forma, non si stancano più come una volta, sono molto allenati e non fanno molti errori. Abbiamo bisogno di fare qualcosa che fermi l’ottimizzazione di tutto il pacchetto. Ross Brawn vorrebbe togliere la possibilità di far provare le gomme al venerdì, permettendo ai team di lavorare solo con una gomma di base per gli assetti e imparare il circuito, o comunque una cosa del genere, così da tuffarti nel vuoto in gara. Negli ultimi 30 anni la Formula 1 è progredita tanto grazie all’evoluzione dei team e il modo in cui adesso analizzano tutte le aree della macchina: siamo arrivati ad avere 30 ingegneri ai box e altrettanti in fabbrica, una volta ne avevamo solo due in gara. Per rendere la Formula 1 più affascinante bisogna evitare l’ottimizzazione, creare una sorta di disturbo. L’alternativa sarebbe quella di sbarazzarsi degli ingegneri per non aumentare i costi o di ridurre il livello del personale operativo sulla pista. Credo che Ross abbia capito che l’ottimizzazione stia rendendo le gare troppo prevedibili, e sta cercando di sviluppare un progetto attorno a questo per migliorare la Formula 1″.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui