F1 | Mercedes, Wolff: “Siamo nella terra di nessuno, non possiamo accettare tutto ciò”

Il Team Principal della Mercedes deluso al termine delle qualifiche a Jeddah

F1 | Mercedes, Wolff: “Siamo nella terra di nessuno, non possiamo accettare tutto ciò”

Alti e bassi per la Mercedes nelle qualifiche del Gran Premio dell’Arabia Saudita, secondo appuntamento del mondiale 2022 di Formula 1.

Nonostante il gran lavoro svolto tra ieri ed oggi, Lewis Hamilton non è riuscito a superare la Q1 nelle qualifiche di questa sera, aspetto che lo costringerà ad una gara di rimonta nel corso della giornata di domani. Risultato massimo invece per George Russell, sesto alle spalle di Esteban Ocon, considerato le difficoltà che sta affrontando la Mercedes nel settare al meglio la nuova W13.

“Nelle qualifiche di ieri è arrivata la conferma che non siamo nella posizione in cui vorremmo essere”, ha affermato Toto Wolff. “Dalla parte di Lewis abbiamo sperimentato un assetto, ma non abbiamo ottenuto ciò che volevamo. Di conseguenza ha corso in qualifica con una vettura molto scivolosa al posteriore. George invece ha ottenuto il massimo considerando che avevamo solo una gomma soft per la Q3. Ha svolto un lavoro solido. In ogni caso lo scenario migliore per noi oggi la terra di nessuno, tra Red Bull e Alpine, ed è qualcosa che non possiamo accettare”.

5/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Formula 1 | Toto Wolff apre al binomio Andretti-CadillacFormula 1 | Toto Wolff apre al binomio Andretti-Cadillac
News F1

Formula 1 | Toto Wolff apre al binomio Andretti-Cadillac

"La collaborazione tra Andretti e una casa come Cadillac è un fattore indubbiamente positivo", ha rivelato il TP
Nella conferenza stampa di saluto a James Vowles, nuovo Team Principal della Williams, Toto Wolff ha toccato l’argomento “scottante” di